Search
Now showing items 41-50 of 73
Esplorando l'audacia: la propensione al rischio negli adolescenti e strategie per guidarli verso scelte consapevoli e responsabili.
(2024-11-14)
L'adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo, caratterizzata da profondi cambiamenti biologici, cognitivi e sociali che influenzano il comportamento, spesso aumentandone la propensione al rischio. Questo ...
Potenziare le funzioni esecutive nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Una sperimentazione con un gioco digitale.
(2024-11-14)
Questo lavoro fornisce una panoramica delle funzioni esecutive (FE) e del loro potenziamento nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) attraverso una sperimentazione con un gioco digitale “Il Mondo degli Elli”. ...
Il Mondo degli Elli: La resistenza al trattamento nei bambini con disturbi del neurosviluppo.
(2024-11-14)
Questa tesi è stata sviluppata successivamente alla partecipazione al progetto di ricerca “Il Mondo degli Elli”, che aveva, tra i suoi principali obiettivi, quello di valutare l’efficacia di un training digitale per il ...
Attraverso il Mondo degli Elli: l'autopercezione di efficacia in bambini affetti da disturbi del neurosviluppo
(2024-11-14)
Con il termine “autopercezione” si intende l’immagine che ogni persona ha rispetto ai propri punti di forza, alle proprie debolezze e al modo in cui ella giudica questi suoi aspetti (Bem, 1965). Tale processo subisce ...
Relazione tra empatia, falsa credenza e funzioni esecutive in età prescolare
(2024-11-13)
L’empatia è cruciale per la nostra vita sociale e molte ricerche dimostrano la relazione di questa con le funzioni esecutive, la memoria di lavoro e la Teoria della Mente.
Considerata la rilevanza dei processi socio-cognitivi ...
Il ruolo delle differenze di genere nello sviluppo delle funzioni esecutive per l'apprendimento matematico
(2024-11-14)
Questo elaborato analizza l’influenza delle funzioni esecutive e delle differenze di genere sull’apprendimento matematico in età evolutiva. Verrà presentata una rassegna teorica sulle funzioni esecutive principali – ...
Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento
(2025-01-14)
La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ...
Sintomi di disattenzione e iperattività, memoria di lavoro e funzioni esecutive in età prescolare e l'impatto del Covid-19
(2025-01-15)
Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi che consentono di controllare i propri pensieri e le proprie azioni e si sviluppano in modo significativo in età prescolare. Le funzioni esecutive influiscono ...
Gli effetti dell'isolamento sociale in età evolutiva e nell'adolescenza
(2025-01-15)
La tesi esplora gli effetti dell'isolamento sociale durante la pandemia di COVID-19 sull'età dello sviluppo e sull'adolescenza, con un focus sui risvolti psicologici, cognitivi e sociali. L’isolamento, imposto per ridurre ...
Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia.
(2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...