Search
Now showing items 41-50 of 113
Il diritto dell'Unione Europea e il traffico d'armi da fuoco
(2024-02-23)
La presente tesi si propone di esaminare l'evoluzione normativa del diritto dell'Unione europea in materia di armi da fuoco. Partendo dalle origini della normativa e dei principi cardine sottesi alla sua formulazione, si ...
Status personali e libertà di circolazione: i recenti sviluppi in materia di filiazione
(2023-10-18)
Visto l’incremento di famiglie multietniche e multiculturali, che tendono a spostarsi frequentemente tra gli Stati e che hanno diritto a continuare la propria vita familiare in ogni Stato dell’Unione, il presente elaborato ...
I principi e i valori dell'Unione europea: la loro tutela, lo Stato di diritto e i casi di Polonia e Ungheria
(2023-10-18)
Il presente studio propone un’analisi dell’evoluzione dell’Unione europea al fine di individuare i passaggi rilevanti che hanno permesso al sistema europeo di passare da un’organizzazione interazionale con interessi puramente ...
La disciplina UE in materia di tratta di esseri umani
(2023-10-18)
L’obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la legislazione in merito alla tutela delle vittime di tratta di esseri umani e alla punibilità dei trafficanti, analizzando sia la disciplina internazionale, che europea, ...
Sfide fiscali attuali dell'economia moderna digitalizzata: le risposte dall'ordinamento giuridico dell'UE
(2023-10-18)
La tassazione è sempre stata di grande importanza per ogni Stato. Essendo la principale fonte di reddito pubblico, è fondamentale che i regolamenti coprano tutti i tipi di beni, entità e operazioni tassabili. Tuttavia, ...
La blue economy nel diritto dell’Unione europea e il suo impatto nella politica marittima genovese
(2023-10-18)
La presente ricerca ha l’obiettivo di analizzare l’evoluzione giuridica del modello di Blue Economy, con particolare attenzione al Diritto dell’ Unione Europea. Il peggioramento della salute dei mari e degli oceani, ...
La Lotta al Terrorismo tra Strumenti di Diritto Internazionale e dell'Unione Europea
(2023-10-18)
Un fenomeno che da sempre minaccia la sovranità e la vita deli Stati è il terrorismo; pertanto, questi cercano con ogni strumento a disposizione, di contrastarlo guidati dalle principali Organizzazioni Internazionali come ...
La nozione di coniuge nel diritto internazionale privato dell'Unione europea
(2024-07-05)
Inserendosi in un contesto caratterizzato dalla crisi economica e dalle guerre, in cui l'Unione europea ha dovuto fronteggiare importanti flussi migratori che hanno come protagonisti principali i cittadini comunitari, i ...
La transizione ecologica nel diritto internazionale e dell'Unione europea: il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili
(2024-07-05)
Il presente elaborato si propone di esaminare, attraverso una prospettiva multilivello, la nascita e lo sviluppo della transizione ecologica ed energetica. La tesi si occupa dei diversi interventi e avvenimenti che hanno ...
TRA SOLIDARIETÀ E SOVRANITÀ: LE FORME ALTERNATIVE DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE PER I RIFUGIATI E I RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA E IN EUROPA
(2024-07-08)
La tesi analizza il diritto d’asilo e lo status di rifugiato, evidenziando principi e normative internazionali, europee e italiane.
Il primo capitolo è dedicato alle definizioni di asilo e rifugio, con focus sul principio ...