Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 31-40 of 74

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Studio e modellazione di soluzioni propulsive nucleari per navi militari 

Zanaboni, Eleonora <2000> (2024-10-14)
Il continuo e progressivo incremento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, dovute alle attività antropiche, insieme all’esigenza di garantire autonomie maggiori, ha condotto alla necessità di sviluppare ...

MECCANISMI E MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI TIMONERIA PER UNA NAVIGAZIONE SICURA 

Walpolage, Haritha Sandun <1999> (2024-12-20)
La timoneria a bordo delle navi è un sistema fondamentale che garantisce una navigazione precisa i mari. Composto da componenti meccanici e idraulici, traduce i comandi del navigatore comanda i movimenti del timone, ...

Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico 

Panfili, Matteo <2001> (2024-12-20)
Durante la mia esperienza a bordo a causa di guasti propulsivi è nata l'idea del mio argomento di tesi, un generatore asse reversibile che possa sostituire il motore principale durante le operazioni di manovra in caso di ...

Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo 

Zucchi, Giovanni <1999> (2024-12-19)
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo

LNG: un combustibile sostenibile per la propulsione navale - Analisi degli aspetti economici e ambientali. 

Reppenhagen, Mark Maximilian <2003> (2025-02-14)
Le crescenti preoccupazioni ambientali e le pressioni normative per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) hanno spinto l'industria marittima a cercare alternative più pulite ai combustibili fossili convenzionali. Il gas ...

Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 dwt 

Merani, Filippo <2001>; Lugli, Matteo <2001>; Delia, Dennis <2001>; Petri, Alessio <2001>; Bizzarro, Federico <2001> (2025-02-14)
In the degree thesis, the verification of the rough design of a 34000 DWT bulk carrier was carried out, touching all the points of the project spiral: construction plan, hydrostatic calculations, resistance to motion, ...

Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000DWT 

Fosella, Rebecca <2002>; Benvenuto, Simone <2002>; Chistoni, Davide <2002>; Cattaneo, Augusto <2003> (2025-02-14)
La seguente trattazione fa riferimento alla prima spirale di progetto di una Bulk Carrier da 34000 DWT a doppio scafo. Tale progetto si basa su una nave modello di cui sono note le dimensioni principali, i pesi delle ...

Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT 

Bellotto, Simone <2002>; Mellina Bares Pizzichi, Jacopo Diego <2001>; Bonafede, Filippo <2002> (2025-02-14)
Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ...

VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT 

Petri, Alessio <2001>; Merani, Filippo <2001>; Lugli, Matteo <2001>; Delia, Dennis <2001>; Bizzarro, Federico <2001> (2025-02-14)
Nell'elaborato si presenta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, secondo la seguente suddivisione: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza al moto, scelta dell'elica, bordo libero, impianto ...
Thumbnail

Progetto preliminare di un Pattugliatore Polivalente Leggero con annesso studio e sviluppo di un impianto E.S.S. (Energy Storage System) per l’efficientamento energetico del sistema di generazione elettrica 

De Finis, Luca <1996> (2024-03-26)
Il presente elaborato consiste nella prosecuzione del progetto di prefattibilità delle nuove unità PPX (Pattugliatore Polivalente Leggero). In aggiunta, il suddetto lavoro è stato corredato di un approfondimento circa la ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • . . .
  • 8

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBochicchio, Alessio <2001> (4)Bosia, Filippo <2001> (4)Caminita, Jacopo <2001> (4)Capurro, Edoardo <2001> (4)Morini, Mattia <2001> (4)Nano, Giorgia <2001> (4)Paroletti, Marco <2001> (4)Pasquali, Matteo <2001> (4)Scarati, Andrea <2000> (4)Ventrice, Dario <2001> (4)... View MoreSubject
ING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI (74)
ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE (41)ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE (3)ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO (3)ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE (2)ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE (1)... View MoreDate2024 (41)2023 (17)2025 (10)2021 (3)2022 (3)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (41)info:eu-repo/semantics/masterThesis (33)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us