Search
Now showing items 11-20 of 109
Il potere della parola: strategie e modelli persuasivi adottati nella comunicazione politica
(2023-07-10)
La persuasione rappresenta un fenomeno da sempre esistito, il quale può essere definito in continua evoluzione, dall’Antica Grecia fino ad oggi. Le ricerche compiute sulla comunicazione persuasiva sono aumentate rapidamente ...
Processi di resilienza familiare nell'ospitalità di rifugiati ucraini
(2023-07-10)
A seguito della guerra in Ucraina, scoppiata il 24 febbraio 2022, sono giunti 158.000 profughi in Italia, solo nei primi sei mesi. La maggior parte di questi sono stati accolti da associazioni di volontariato e famiglie ...
L'importanza del sonno e dei sogni in età infantile
(2023-07-10)
Sognare è un fenomeno comune: quotidianamente ci si imbatte in sogni particolari, senza fondamento logico cercando di attribuirgli significato. Molte persone tentano di interpretare le immagini oniriche attraverso chiavi ...
Il Photovoice e il suo utilizzo nell'ambito delle malattie mentali
(2023-07-06)
Il presente lavoro mira a restituire un’immagine complessiva del Photovoice, partendo da quelle che sono le sue origini e i fondamenti teorici che hanno permesso di sviluppare tale strumento. L’attenzione viene poi rivolta ...
Analisi psicosociale del pregiudizio. Dalla sua espressione alla sua riduzione.
(2023-07-10)
Questa tesi si concentra sul tema del pregiudizio in una prospettiva psicosociale con l'obiettivo di comprendere le sue origini, le modalità di espressione e le possibili strategie per ridurlo. Il pregiudizio rappresenta ...
Vanitas vanitatum et omnia vanitas: dal quadro al contesto nel percepito sociale.
(2023-07-10)
Considerare la caducità esistenziale come una delle fondamentali dimensioni riflessive dell’essere umano è uno spunto critico interessantissimo, ma che sappiamo proliferare di contraddizioni e complessità. Infatti, ragionare ...
Benessere e qualità di vita nei bambini e adolescenti: Analisi teorica.
(2023-07-10)
In questa tesi dal titolo benessere e qualità di vita nei bambini e adolescenti, vengono trattati i temi del benessere e della qualità di vita tramite l’analisi della letteratura scientifica presente sull’argomento, dando ...
Esercizi di Estensione. Il Teatro Sociale come promotore di benessere individuale e collettivo
(2023-07-11)
La tesi nasce dall'interesse di ricercare quali rapporti esistano tra la salute, intesa nella sua accezione più ampia e complessa, e l’esperienza del fare teatro. In letteratura sono presenti fonti che attestano il beneficio ...
"Chi non lo prova, non lo può capire" Sindrome dell'Ovaio Policistico e impatto sulla qualità della vita delle donne.
(2023-07-11)
Questa Tesi ha l’intenzione di approfondire l'esperienza di una condizione vissuta da numerose donne: la Sindrome dell'Ovaio Policistico. L’argomentazione della tesi è incentrata sulla comprensione di come questa malattia ...
Disturbi alimentari: il passaggio dalla terapia di gruppo tradizionale alla terapia di gruppo online
(2023-07-10)
Nell’elaborato prodotto emerge che i disturbi alimentari sono ampiamente diffusi; oltre a quelli inclusi nel manuale diagnostico DMS-5, se ne riscontrano anche altri al momento esclusi. In conseguenza a questo la psicoterapia ...