Search
Now showing items 151-160 of 162
Supportare memoria e attenzione nell'apprendimento della letto-scrittura attraverso le tecnologie didattiche. Un approccio informato dalla psicologia cognitiva e dalle neuroscienze educative
(2024-11-12)
La presente tesi è volta a esaminare l’efficacia di un intervento didattico integrato con le tecnologie didattiche progettate specificamente per potenziare l’apprendimento della letto-scrittura supportando, quindi, memoria ...
Laboratori psicoeducativi per promuovere le competenze socio-relazionali dei bambini con il disturbo dello spettro dell'Autismo.
(2024-11-14)
Lo scopo di questa tesi e di descrivere come noi possiamo promuovere l'abilità socio-relazionale dei bambini con disturbo dello spettro dell'autismo utilizzando i laboratori psicoeducativi.
Abbiamo prestato attenzione ...
Oltre il gioco: il serious game il Mondo degli Elli per il potenziamento delle funzioni esecutive in bambini con Disturbi del Neurosviluppo.
(2024-11-14)
L’elaborato si propone di affrontare i risultati sull’efficacia del serious game il Mondo degli Elli, usato come strumento di potenziamento delle funzioni esecutive (FE) in bambini con Disturbi del Neurosviluppo, partendo ...
"Studio con iCub: Funzioni Esecutive e Teoria della Mente".
(2024-11-14)
Questa tesi esplora la relazione tra le funzioni esecutive (FE), in particolare il controllo inibitorio, e la teoria della mente (ToM) nei bambini, concentrandosi sulla loro interazione con il robot umanoide iCub. Le ...
Esplorando l'audacia: la propensione al rischio negli adolescenti e strategie per guidarli verso scelte consapevoli e responsabili.
(2024-11-14)
L'adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo, caratterizzata da profondi cambiamenti biologici, cognitivi e sociali che influenzano il comportamento, spesso aumentandone la propensione al rischio. Questo ...
Potenziare le funzioni esecutive nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Una sperimentazione con un gioco digitale.
(2024-11-14)
Questo lavoro fornisce una panoramica delle funzioni esecutive (FE) e del loro potenziamento nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) attraverso una sperimentazione con un gioco digitale “Il Mondo degli Elli”. ...
Il Mondo degli Elli: La resistenza al trattamento nei bambini con disturbi del neurosviluppo.
(2024-11-14)
Questa tesi è stata sviluppata successivamente alla partecipazione al progetto di ricerca “Il Mondo degli Elli”, che aveva, tra i suoi principali obiettivi, quello di valutare l’efficacia di un training digitale per il ...
Attraverso il Mondo degli Elli: l'autopercezione di efficacia in bambini affetti da disturbi del neurosviluppo
(2024-11-14)
Con il termine “autopercezione” si intende l’immagine che ogni persona ha rispetto ai propri punti di forza, alle proprie debolezze e al modo in cui ella giudica questi suoi aspetti (Bem, 1965). Tale processo subisce ...
Relazione tra empatia, falsa credenza e funzioni esecutive in età prescolare
(2024-11-13)
L’empatia è cruciale per la nostra vita sociale e molte ricerche dimostrano la relazione di questa con le funzioni esecutive, la memoria di lavoro e la Teoria della Mente.
Considerata la rilevanza dei processi socio-cognitivi ...
Lo sviluppo emotivo nell'adolescente e il ruolo dell'assistente sociale
(2024-12-04)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il processo di sviluppo
emotivo nell’adolescente, tenendo in considerazione la complessità di tale
fenomeno. Nel primo capitolo vengono analizzate le componenti ...