Search
Now showing items 131-140 of 148
Didattica inclusiva: l'evoluzione del concetto di disabilità e l'inclusione della disabilità intellettiva
(2024-06-06)
La mia tesi si concentra prima su una parte teorica e in seguito su una parte pratica che consiste nella somministrazione di un questionario a due scuole di San Fruttuoso a Genova: Istituto comprensivo Terralba e Istituto ...
L'outdoor education come approccio pedagogico per promuovere l'inclusività e l'autonomia nei bambini da 0 a 3 anni.
(2024-06-06)
Questa tesi esplora le caratteristiche e le implicazioni dell'Outdoor Education, un approccio educativo che ha acquisito rilevanza nel panorama pedagogico internazionale. Attraverso un'analisi storica e pratica, la ricerca ...
L'intervento educativo e didattico nella scuola primaria per alunni con ADHD.
(2024-06-06)
In questa tesi discuterò di un tema che mi è sempre stato molto a cuore: riguarda i
disturbi del neurosviluppo, ovvero quei disordini che si manifestano nelle prime fasi
della crescita di un essere umano e che persistono ...
Progettare l'inclusione al nido.
(2024-07-10)
L'educazione inclusiva è un tema di grande rilevanza, che continua ad essere oggetto di dibattito per migliorarne gli approcci. La tesi esplora l'evoluzione normativa in Italia, a partire dalla Legge 104 del 1992 che ...
"Compiti a casa: tra prerogative e difficoltà"
(2024-07-10)
Tale tesi approfondisce le prerogative e le difficoltà dei compiti a casa. Nella prima parte si analizzano le funzioni e la normativa relativa ai compiti a casa nella scuola italiana; segue la presentazione di alcune ...
Vulnerabilità che si intrecciano: le sfide dei bambini migranti con disabilità verso l'inclusione
(2024-07-11)
Nella società di odierna, multietnica e in continuo cambiamento, l’inclusione si pone quale elemento imprescindibile al fine di garantire pari opportunità educative a ciascun bambino e bambina. Questo elaborato esplora ...
Affrontare le sfide della sordità e dello spettro autistico: studio di un caso di vulnerabilità multiple
(2024-07-11)
The aim of this paper is to investigate and explore the subject of multiple vulnerabilities and the challenges they entail, with a particular focus on individuals who simultaneously present deafness, and an autism spectrum ...
Il PEI: strumento e risorsa inclusiva.
(2024-07-11)
L’elaborato dal titolo “Il P.E.I. strumento e risorsa inclusiva” si propone di riportare nella prima parte le “disposizioni correttive”, significative, di legislatori e pedagogisti del passato e del presente, al fine di ...
Educazione inclusiva: il ruolo dell'agire inclusivo nella scuola primaria
(2024-07-11)
Questa tesi esplora il tema dell'educazione inclusiva, delineandone i principi fondamentali e l'approccio psicopedagogico che la sostiene. Nel primo capitolo viene definito cosa si intende per educazione inclusiva e come ...
L'inclusione della sordità nella scuola dell'Infanzia e Primaria
(2024-07-11)
L’oggetto di questa tesi è l’inclusione della sordità nella scuola dell’Infanzia e Primaria. Nell’anno accademico 2022-2023 è stato inviato un questionario per gli insegnanti degli Istituti Comprensivi e Paritari di Genova ...