Search
Now showing items 111-120 of 120
Le sfide culturali ed emotive dei bambini di seconda generazione.
(2024-10-11)
Nelle società multiculturali odierne si assiste sempre di più al fenomeno delle “seconde generazioni”. Ma chi sono i bambini di seconda generazione? Sono coloro che sono nati o cresciuti in un paese diverso da quello di ...
Educare alla sessualità nel mondo contemporaneo: il ruolo delle famiglie
(2024-10-10)
Educare significa prendersi cura del potenziale dell'altro, consentendo lo sviluppo integrale della persona. La sessualità, parte essenziale dell'essere umano, è trasversale a tutte le dimensioni del sé. Pertanto, l'educazione ...
“Che cosa troverò dietro la porta”. Il fenomeno del suicidio in carcere.
(2024-10-10)
Questa trattazione esplora il tema del suicidio in carcere attraverso un'analisi bibliografica approfondita e una riflessione critica del materiale raccolto. Ripercorrendo il fenomeno del suicidio attraverso la storia e ...
La relazione tra teoria della mente e oggettivazione interpersonale.
(2024-10-11)
Il presente lavoro si propone di indagare la relazione tra il processo di oggettivazione interpersonale e la Teoria della Mente (ToM). L'oggettivazione, intesa come una forma di deumanizzazione, consiste nel considerare e ...
La traumatizzazione vicaria: uno sguardo nella vita dei terapeuti del trauma e dell’emergenza
(2024-10-10)
Questa Tesi aveva lo scopo di indagare se i terapeuti che si occupano del trauma e dell’emergenza siano soggetti a trauma vicario. Si voleva inoltre esplorare se le strategie di prevenzione vengono utilizzate e, nel caso, ...
strategie di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale in Piemonte: coworking, innovazione e benessere nel borgo di Cavatore
(2024-10-10)
La tesi esamina strategie innovative di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale applicate al borgo di Cavatore, situato in Piemonte. Il lavoro si concentra su come il coworking e il nomadismo digitale possano ...
Violenza assistita: effetti e modalità d'intervento sui bambini e sulle bambine
(2024-10-11)
Per violenza assistita si intende l’esperire da parte del bambino qualsiasi forma di violenza agita su persone adulte o minori alle quali il bambino è particolarmente legato (CISMAI, 2005).
Per comprendere al meglio questo ...
Antropomorfismo cognitivo dei social robots.
(2024-10-11)
Nell’era dell’industria 4.0, definita anche “la nuova era delle macchine”, la collaborazione uomo-robot è al centro dell’attenzione della ricerca e della società in senso lato. Ne consegue la necessità di comprendere la ...
Né visibili né invisibili: detenuti transgender e disuguaglianze di salute
(2025-03-20)
Questa tesi si propone di esaminare ,attraverso una revisione della letteratura sull'argomento, le condizioni attuali dei detenuti transgender all'interno delle strutture penitenziarie di diversi Paesi. Si valuteranno le ...
Nuovi strumenti per il contrasto all'abuso di sostanze stupefacenti: la prevenzione ambientale.
(2025-03-20)
La prevenzione ambientale si focalizza sul fondamentale ruolo svolto dal contesto. L’obiettivo di questo tipo di interventi è la modifica concreta dell’ambiente, in modo da ridurre l’offerta ed eliminare i fattori di rischio ...