Search
Now showing items 101-107 of 107
"Emozioni e difficoltà socio-comunicative nei bambini con disturbi dello sviluppo".
(2024-10-07)
L’essere umano fin dalla nascita è inserito all’interno di un tessuto sociale composto da relazioni, tradizioni e norme che ne influenzano il comportamento. Per potersi inserire in tale contesto è necessario per l’individuo ...
Gli stili di attaccamento : come influenzano i modelli operativi interni
(2024-10-07)
Il presente elaborato esaminerà l'influenza della relazione caregiver-bambino, nota come attaccamento, nello sviluppo delle competenze sociali e delle relazioni interpersonali del bambino. Si approfondirà come la relazione ...
Interazione precoce madre-bambino nello spettro autistico
(2024-10-07)
La presente tesi si propone di analizzare l’interazione precoce madre-bambino nello spettro autistico, con l’obiettivo di mettere in evidenza quali siano i fattori che promuovono lo sviluppo di un legame sicuro tra la madre ...
Dal Nido d’infanzia ai Poli 0/6 anni
(2024-10-11)
La tesi si concentra sull'evoluzione storica e normativa dei nidi d'infanzia, analizzando i vari aspetti che hanno caratterizzato il loro sviluppo fino ai moderni poli 0-6 anni. Inizialmente, si esplorano gli eventi storici ...
La disabilità visiva. Dalle dinamiche psico-sociali agli interventi assistenziali a favore delle persone non vedenti e ipovedenti
(2024-10-10)
Il tema trattato nella presente tesi è la disabilità visiva (cecità ed ipovisione). Vi è una prima parte di carattere più generale, che ha l’obiettivo di offrire al lettore una panoramica sul macro-argomento della disabilità, ...
"Comunicare con la musica: l'effetto della musicoterapia sul benessere dei bambini affetti da autismo.”
(2024-10-11)
La musicoterapia si è affermata negli ultimi decenni come uno strumento terapeutico alternativo per migliorare la qualità della vita di persone con disturbi dello spettro autistico (ASD). Questa tesi esplora l’impatto ...
Lo sviluppo delle competenze matematiche nei bambini
(2024-10-11)
Questa tesi è dedicata alle competenze matematiche e si articola in tre capitoli. Il primo fornisce al lettore alcune informazioni sui principali modelli teorici relativi alle nostre capacità matematiche, il secondo fornisce ...