Search
Now showing items 101-109 of 109
Antropomorfismo ed esclusione sociale.
(2024-11-11)
Il tema principale di questa tesi è stato lo studio e l'analisi della correlazione tra due fenomeni ampiamente diffusi della psicologia sociale: l'esclusione sociale e dell'antropomorfismo. Dopo un approfondito inquadramento ...
" La sottile linea tra diverso e deviato: società, cultura e contesto".
(2024-11-12)
Nella tesi ho deciso di mettere a confronto due termini molto simili quanto diversi tra di loro, analizzandoli sia nello spazio che nel tempo, ponendo nel mezzo ed infine delle mie riflessioni personali riguardo a vari temi.
Stereotipi di genere e mascolinità in età dello sviluppo
(2024-11-11)
La presente tesi si propone di approfondire la tematica degli stereotipi di genere, con un focus specifico sulla mascolinità, e di analizzare l’impatto di tali stereotipi sulla formazione dell’identità durante l’età ...
Promuovere l'apprendimento attivo: un'analisi delle metodologie didattiche di World Café, Role-Playing, Debate e Cooperative-Learning.
(2024-11-14)
La tesi analizza quattro metodologie didattiche per promuovere l’apprendimento attivo: il World Café, il Role-Playing, il Debate e il Cooperative-Learning. Ogni metodologia è esaminata nei suoi aspetti teorici, ambiti di ...
Relazioni reali e virtuali tra adolescenti
(2024-11-14)
L'uomo è un animale sociale in quanto vive inserito in società. Per questo le competenze sociali che un individuo possiede e sviluppa già nel corso della propria infanzia sono fondamentali. Inoltre, le relazioni che ...
Relazioni esistenti tra benessere, qualità della vita e fruizione del tempo libero in adolescenza.
(2024-11-14)
Il presente lavoro di tesi si pone l’obiettivo di descrivere la complessità della realtà adolescenziale, caratterizzata da continui cambiamenti a livello personale, sociale e addirittura globale, e di individuare i principali ...
L'efficacia dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel supporto del lutto e delle dipendenze: una revisione sistematica.
(2024-12-05)
La presente tesi, nei successivi quattro capitoli, si pone l’obiettivo di esplorare l’universo dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Attraverso una rassegna sistematica della letteratura lo scopo è quello di comprendere in che ...
AFFRONTARE LE OMBRE NELL'AMBITO FAMILIARE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DOMESTICA
(2024-12-05)
La violenza domestica rappresenta una problematica sociale di rilevanza globale, con profonde implicazioni sul benessere delle vittime e sulla società nel suo complesso. Questa tesi analizza il fenomeno andando ad esplorandone ...
Supportare le fragilità: il ruolo del Servizio Sociale nella gestione del fenomeno delle dipendenze da sostanze
(2024-12-05)
Questo elaborato affronta il fenomeno della tossicodipendenza nella società contemporanea, analizzando le conseguenze dell'abuso di sostanze stupefacenti sia sull'individuo sia sul tessuto sociale. Viene inoltre delineato ...