Search
Now showing items 1-10 of 11
Stereotipi di genere e mascolinitá in etá dello sviluppo: Un'analisi testuale della narrativa per bambine/i
(2025-01-15)
Questa tesi analizza l'evoluzione degli stereotipi di genere maschili nei libri per l'infanzia, con particolare attenzione alla forza, all'indipendenza e all'inibizione emotiva.
Partendo dai principali concetti legati agli ...
Intervenire efficacemente contro la solitudine e l’isolamento sociale: Una realtà possibile?
(2025-02-05)
L'elaborato seguente si propone di analizzare due costrutti, solitudine e isolamento sociale, con un focus sulla popolazione anziana, con l'intento di individuare gli interventi più efficaci nello sradicamento di questi ...
La detenzione femminile in relazione alla maternità : vissuti psicologici e impatto sul legame madre-figlia/o
(2025-02-13)
L’elaborato di tesi affronta il tema della detenzione femminile, con particolare attenzione alle dinamiche relazionali e ai vissuti psicologici che emergono durante (e successivamente a) tale esperienza, in relazione al ...
Dal test sociometrico alla didattica partecipativa: analisi e interventi per relazioni scolastiche efficaci.
(2025-02-20)
Questa tesi esplora il legame tra sociometria e metodologie didattiche attive, analizzando come possano contribuire alla creazione di un ambiente scolastico che favorisca lo sviluppo intellettivo, emotivo e sociale degli ...
LA COMUNITA’ PERDUTA: ANALISI E RICOSTRUZIONE DELLA RELAZIONE CON L’ALTRO
(2025-02-19)
Il senso di comunità è fondamentale per il benessere psicologico, la coesione sociale e la resilienza dei gruppi umani. In una società che spesso valorizza l’individualismo, recuperare e coltivare il senso di appartenenza ...
L'esclusione sociale nell'interazione uomo-robot.
(2025-02-17)
Gli esseri umani sono naturalmente predisposti ad affiliarsi con altri; a causa di questa inclinazione, l'esclusione sociale è percepita come un'esperienza sconvolgente. I recenti progressi della robotica evidenziano come ...
Implicazioni psicosociali di uno stato coloniale: Israele come caso di studio.
(2025-02-19)
Questa tesi intende contribuire alla decolonizzazione della salute mentale e alla promozione di una psicologia della liberazione, analizzando i meccanismi psicosociali che alimentano conflitti prolungati, con particolare ...
Impatto psicologico del cambiamento climatico
(2025-02-19)
Il cambiamento climatica è la sfida globale più urgente dei nostri tempi. I suoi impatti vanno
ben oltre l’ambito ambientale, che già di per sé è un problema disabilitante e complicato,
influenzando anche il benessere ...
Persuasione, tra filosofia e psicologia.
(2025-02-21)
Il presente elaborato ha l'obbiettivo di esplorare il costrutto della persuasione, a tal fine è stato scelto un approccio multidisciplinare che permetta di descrivere in maniera completa l'oggetto d'interesse, verranno ...
Né visibili né invisibili: detenuti transgender e disuguaglianze di salute
(2025-03-20)
Questa tesi si propone di esaminare ,attraverso una revisione della letteratura sull'argomento, le condizioni attuali dei detenuti transgender all'interno delle strutture penitenziarie di diversi Paesi. Si valuteranno le ...