Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 41

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Verifica del progetto di massima di una product carrier da 116500 DWT 

Giovannini, Elisa <1999>; Vistoso, Francesco <1999> (2024-02-15)
L’obiettivo di questo elaborato consiste nella realizzazione di un progetto di massima di una Product carrier da 116500 DWT, una nave cisterna adibita al trasporto di derivati del petrolio. La progettazione di una nave si ...
Thumbnail

"26-METER MOTOR YACHT" 

Rathod, Rahul Gulab <1995> (2024-10-11)
Questa tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un motor yacht di 26 metri, chiamato "Acqua", con l’obiettivo di creare una profonda connessione con il mare attraverso elementi estetici e funzionali. Il design pone ...

Analisi del mercato del Refit attraverso un caso studio 

Bisaro Cons, Martino <1997> (2024-10-11)
Nella tesi in oggetto, ho deciso di condurre un'analisi approfondita di un potenziale progetto di refit per identificare le esigenze tecniche e manageriali necessarie a garantire la sostenibilità economica del progetto. ...

Environmental Index per la notazione Green Plus per Yacht del RINa applicato a Heritage 15 del cantiere Castagnola Yacht e modifiche progettuali per il miglioramento della sostenibilità 

Re, Giacomo <1999> (2024-10-11)
L'ambiente è stato uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni. In risposta, la Società Italiana di Classificazione ha introdotto la notazione volontaria Green Plus per Yacht. Questa tesi, condotta presso Castagnola Yacht, ...

Imbarcazione da 23m in Alluminio 

Mangini, Vito Domenico <1996> (2024-12-16)
Progettazione preliminare di uno yacht da 23m in alluminio di tipo Hard Top, utilizzando le conoscenze acquisite durante il corso di studi e il linguaggio di programmazione Visual Basic.

Progetto preliminare di un’imbarcazione a vela di tipo Fast Cruiser in vetroresina di 21 m 

Vannoni, Niccolò <2001> (2024-12-16)
Il progetto preliminare di un’imbarcazione a vela in vetroresina è stato sviluppato attraverso un processo iterativo, basato sul modello a spirale, che consente di affinare i dati iniziali approssimativi fino a ottenere i ...

Analisi di una "Life Cycle Assessment" di uno Yacht a Vela di 105 Piedi in Carbonio: Sviluppo di Soluzioni per la Riduzione dell'Impatto Ambientale 

Macchetto Guttinger, Nicanor <2001> (2024-12-16)
Questa tesi presenta un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) di uno yacht a vela di 105 piedi in carbonio, prodotto dal cantiere Southern Wind Shipyard. L'obiettivo principale è individuare le aree critiche ...

Studio e modellazione di soluzioni propulsive nucleari per navi militari 

Zanaboni, Eleonora <2000> (2024-10-14)
Il continuo e progressivo incremento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, dovute alle attività antropiche, insieme all’esigenza di garantire autonomie maggiori, ha condotto alla necessità di sviluppare ...

MECCANISMI E MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI TIMONERIA PER UNA NAVIGAZIONE SICURA 

Walpolage, Haritha Sandun <1999> (2024-12-20)
La timoneria a bordo delle navi è un sistema fondamentale che garantisce una navigazione precisa i mari. Composto da componenti meccanici e idraulici, traduce i comandi del navigatore comanda i movimenti del timone, ...

Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico 

Panfili, Matteo <2001> (2024-12-20)
Durante la mia esperienza a bordo a causa di guasti propulsivi è nata l'idea del mio argomento di tesi, un generatore asse reversibile che possa sostituire il motore principale durante le operazioni di manovra in caso di ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 5

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAragno, Guido <1994> (1)Arlotta, Denise <1997> (1)Berger, Markus Michael <1993> (1)Bisaro Cons, Martino <1997> (1)Borzani, Greta <1999> (1)Cacciatori, Luca <2000> (1)Carpini, Nicolo' <2001> (1)Corvi, Niccolo' <2002> (1)De Finis, Luca <1996> (1)Donati, Giacomo <1996> (1)... View MoreSubject
ING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI (41)
ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE (24)ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO (3)ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE (2)... View MoreDate
2024 (41)
Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (23)info:eu-repo/semantics/masterThesis (18)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us