Search
Now showing items 1-10 of 1523
Cronobiologia delle foreste animali mesofotiche
(2020-02-13)
In questo studio, è stato utilizzato un approccio cronobiologico in due ambienti mesofotici strutturati da animali del Mar Ligure, una foresta del corallo nero Antipathella subpinnata (Bordighera, 63 m) ed un fondo a ...
Il tabù e l'interdizione linguistica: il caso delle perifrasi di 'fame' nella raccolta di Leo Spitzer.
(2020-02-19)
Questo studio propone un’analisi retorico-pragmatica di alcune perifrasi del concetto di fame, escogitate dai prigionieri di guerra italiani per eludere la censura austro-ungarica durante la Prima guerra mondiale. Avvalendomi ...
Storia di un reduce della Campagna di Russia
(2020-02-17)
History of Italy’s Russian Campaign during II World War
Valutazione del reale effetto dell'esposizione solare sulla concentrazione sierica della vitamina D e sulla densità ossea: studio osservazionale
(2020-03-12)
La vitamina D è fondamentale per l’omeostasi dell’organismo, soprattutto osseo. La produzione della sua forma attiva dipende dall’esposizione solare che, se eccessiva, può contribuire all’insorgenza di tumori cutanei. Il ...
STUDIO PROSPETTICO DI CONFRONTO TRA COLONSCOPIA IN SEDOANALGESIA E COLONOSCOPIA CON TECNICA ''WATER IMMERSION'' IN PAZIENTI AMBULATORIALI
(2020-03-12)
Introduzione e scopi: Lo studio è un trial prospettico controllato randomizzato condotto presso la S.C. di Gastroenterologia dell’Ospedale Galliera di Genova. Lo scopo dello studio è confrontare la tollerabilità della ...
MALATTIA RENALE CRONICA (CKD) E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: IMPORTANZA DEI PARAMETRI DI FUNZIONALITA’ RENALE NEL CALCOLO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN PAZIENTI IPERTESI.
(2020-03-12)
Introduzione e scopo dello studio:
La malattia renale cronica (CKD) è associata ad un notevole aumento del rischio cardiovascolare, tanto che coloro che ne sono affetti hanno maggiori probabilità di andare incontro ad ...
Validazione della determinazione transcutanea della bilirubinemia in epoca neonatale (Comportamento relativo al possibile trasferimento da nido di primo livello per accertamenti o trattamenti ulteriori)
(2020-03-23)
Intro e scopo dello studio
Verificare se la determinazione transcutanea della bilirubina possa essere utilizzata come metodo affidabile di screening dell’ittero neonatale, al fine di decidere se trasferire il neonato in ...
Trattamento con dienogest prima della fecondazione assistita in pazienti affette da endometriosi
(2020-03-19)
Introduzione e scopo dello studio: Un maggior tasso di fallimento della fertilizzazione in vitro (FIVET) in donne con endometriosi sembrerebbe derivare da una riserva ovarica diminuita, una recettività dell’endometrio ...
Il monitoraggio pressorio delle 24 ore: esperienza di un Centro dell' Ipertensione accreditato SIIA nella definizione del fenotipo ipertensivo
(2020-03-12)
Introduzione e scopo dello studio: La definizione dei valori pressori rappresenta uno strumento fondamentale nella valutazione del rischio cardiovascolare. Il più tecnologicamente avanzato è rappresentato dal monitoraggio ...
Valutazione del potenziale antiossidante e antinfiammatorio di estratti della macroalga bruna Cystoseira amentacea var. stricta
(2020-03-19)
L'infiammazione e lo stress ossidativo fanno parte della complessa risposta biologica dei tessuti del corpo agli stimoli dannosi. Negli ultimi anni, a causa delle numerose malattie in cui è implicato lo stress ossidativo, ...