Search
Now showing items 1-4 of 4
Impatto del protocollo “Enhanced Recovery After Surgery (ERAS)" sulla qualità di vita preoperatoria e post-operatoria precoce in chirurgia ginecologica: uno studio osservazionale prospettico.
(2024-11-12)
Attualmente esistono pochi dati sugli outcomes riportati dai pazienti nell'ambito del programma ERAS in ginecologia. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare longitudinalmente la qualità di vita delle pazienti ...
Impatto dell'approccio laparoscopico nel tumore endometriale sulla sopravvivenza in base alle diverse classi di rischio. Studio multicentrico retrospettivo.
(2024-11-12)
Obiettivo: Diversi studi hanno evidenziato che la LPS nei primi stadi del cancro endometriale è una procedura sicura, associata a migliori esiti perioperatori e a una qualità di vita superiore rispetto alla laparotomia. ...
Il "Choroid Bar". Un marcatore di normalità della fossa cranica posteriore facilmente individuabile a 12-14 settimane gestazionali.
(2024-11-12)
Obiettivi: 1) Valutare il tasso di visualizzazione del choroid bar in una serie consecutiva di 306 ecografie del primo trimestre; 2) Verificare, in questa coorte di feti, la normalità della fossa cranica posteriore ...
L'impatto della supplementazione con probiotico nelle donne con endometriosi e sintomi gastrointestinali.
(2024-11-12)
L'endometriosi è una malattia ginecologica cronica, caratterizzata da impianti endometriali ectopici che causano dolore pelvico, dismenorrea, dispareunia, e sintomi gastrointestinali (GI). Negli ultimi anni, l'alterazione ...