Search
Now showing items 1-10 of 18
Ruolo prognostico del body mass index (BMI) sugli outcome di sopravvivenza e sui pattern di recidiva dopo diagnosi e trattamento del carcinoma mammario precoce.
(2023-01-09)
Introduzione
Un indice di massa corporea (IMC) elevato nei pazienti con carcinoma mammario comporta peggiori qualità di vita e outcome oncologici. Lo scopo di questo dello studio è stato di analizzare il ruolo prognostico ...
L'immunoterapia nel trattamento del carcinoma a cellule squamose della cute
(2023-01-09)
Background: Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) hanno cambiato radicalmente il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) in fase avanzata. In tre studi clinici, cemiplimab e pembrolizumab sono ...
Ruolo della biopsia liquida nella malattia colorettale metastatica trattata con chemioterapia di I linea in associazione ad anti-EGFR: analisi dello studio PLATFORM-B
(2023-11-14)
Background: Nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico (mCRC), è cruciale identificare biomarcatori predittivi per terapie specifiche, come l'instabilità dei microsatelliti per l'immunoterapia, le mutazioni ...
Indicatori clinici di beneficio con Pembrolizumab in monoterapia o in combinazione con chemioterapia nei tumori del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato, non precedentemente trattati: uno studio multicentrico e retrospettivo.
(2023-11-14)
Pembrolizumab e Pembrolizumab-chemio sono due opzioni di prima linea per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato. Attualmente, il PD-L1 è l'unico biomarcatore che guida la scelta dei medici, seppure ...
Osteosarcoma di alto grado del distretto cranio-facciale in età pediatrica: revisione della casistica di un centro di riferimento e della letteratura con attenzione a nuove prospettive terapeutiche.
(2023-11-14)
Razionale:Os cranio-facciale è una patologia rara in età pediatrica e circa il 2-3% di tutti i casi di
Os tra terza e quarta decade di vita con elevata tendenza alla recidiva locale e basso rischio di
metastasi,rispetto a ...
Valore prognostico dello stato di HER2-Low nel carcinoma mammario: revisione sistematica della letteratura e metanalisi
(2023-11-14)
Background: recentemente i tumori mammari con bassa espressione di HER2, i cosiddetti tumori HER2-low, sono stati identificati come target terapeutico. Tuttavia, non è chiaro se lo stato di HER2-low abbia un valore prognostico ...
Impatto dello status dei recettori ormonali e dei sottotipi tumorali del carcinoma mammario nelle giovani donne portatrici di varianti patogenetiche dei geni BRCA
(2024-11-06)
Contesto
L'espressione dei recettori ormonali è un fattore prognostico e predittivo positivo nel carcinoma mammario; tuttavia, esistono poche evidenze del loro ruolo sulla prognosi delle giovani pazienti con una variante ...
Microambiente Tumorale Immunitario nei Pazienti con Carcinoma Renale Metastatico in Trattamento con Immunoterapia: Ruolo Prognostico dei Pattern Molecolari (Studio Meet-URO 18 I-TME).
(2024-11-06)
Background: Nonostante i nuovi trattamenti per il carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), l'identificazione di marcatori in grado di predirne l’efficacia rimane essenziale. La ricerca traslazionale si sta concentrando ...
Avelumab in prima linea in pazienti affetti da carcinoma uroteliale PD-L1 positivo metastatico o localmente avanzato non idonei al trattamento con cisplatino: aggiornamento.
(2024-11-06)
Background
La chemioterapia a base di cisplatino è il trattamento più raccomandato per il tumore uroteliale metastatico (mUC). Tuttavia, circa il 50% dei pazienti è considerato non eleggibile al cisplatino. Le terapie ...
Sicurezza di una successiva gravidanza dopo una precedente diagnosi di tumore della mammella durante la gravidanza in giovani portatrici di BRCA
(2024-11-06)
Per le donne portatrici di una variante patogenica germinale (PV) nei geni BRCA1 o BRCA2, avere una gravidanza dopo la diagnosi e il trattamento del cancro al seno (BC) è sicuro. Tuttavia, ad oggi non esistono dati sulla ...