Laurea Triennale
Recent Submissions
-
Libertà Individuale ed Emancipazione Femminile: John Stuart Mill
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Il presente elaborato affronta il pensiero politico del filosofo radicale John Stuart Mill (1806-1873) attraverso due delle sue opere più significative: On Liberty e The Subjection of Women. A fronte della vastissima ... -
L'adattamento italiano del Five-Factor Obsessive-Compulsive Inventory-Short Form.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La presente ricerca vuole validare la versione italiana del Five-Factor Obsessive – Compulsive Inventory – Short Form (FFOCI-SF, Samuel et al., 2013), strumento che valuta i tratti ossessivo-compulsivi di personalità secondo ... -
La presa in carico della Disabilità ieri e oggi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La tesi ha l’obiettivo di illustrare il percorso storico della disabilità, trattando di ogni epoca storica: preistoria, epoca greco romana e medioevo, dove le persona con una disabilità venivano emarginate ed erano vittime ... -
Disumanǝ: pregiudizio, deumanizzazione animalistica e aggressività nei confronti delle persone transgender
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il presente lavoro si propone di analizzare in maniera sistematica le radici psicologiche e sociali della violenza e della discriminazione nei confronti delle persone transgender, con particolare attenzione ai ruoli giocati ... -
La cura come fondamento ontologico della relazione educativa nell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Il presente lavoro si propone di indagare il concetto di cura come fondamento ontologico della relazione educativa nell’infanzia, esplorando le sue radici storiche, filosofiche e pedagogiche per restituirne la densità ... -
La violenza nelle relazioni di intimità e la sua percezione sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il presente elaborato è stato redatto allo scopo di indagare la Intimate Partner Violence (IPV), attraverso una analisi bibliografica, e di rispondere a due quesiti di ricerca fondamentali: per quale motivo le vittime di ... -
La magia dell'animazione: Anime, Studio Ghibli e Educazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi esplora il valore educativo dell’animazione giapponese, focalizzandosi in particolare sulle opere dello Studio Ghibli, celebre a livello internazionale, per la sua capacità di intrecciare narrazione fantastica, ... -
Il Manifesto di Ventotene: genesi e attualità di un'idea federalista
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo lavoro si propone di illustrare il percorso storico e concettuale del Manifesto di Ventotene, a partire dalle idee che ne hanno ispirato la redazione, passando per le biografie e il pensiero dei suoi estensori, fino ... -
Il Soft Power cinese e le Olimpiadi invernali del 2022: aspetti geopolitici e culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi analizza il ruolo delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 come caso studio per comprendere uno degli strumenti di soft power della Cina, analizzando in che misura l’evento abbia contribuito a rafforzare ... -
"Pet therapy come metodo di cura, d'assistenza e di prevenzione nel campo sociale: negli ospedali e nelle scuole".
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La mia tesi si divide in cinque capitoli principali: il primo capitolo spiega la storia della pet Therapy, ripercorrendo in maniera piuttosto precisa, ma pur sempre con uno sguardo sociologico, la sua storia. Inoltre, ... -
Il volto invisibile dell'autismo: riconoscere e comprendere le manifestazioni dell'autismo nelle donne.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi si propone di esplorare il volto spesso invisibile dell’autismo nelle donne, con l’obiettivo di comprenderne le manifestazioni specifiche e contribuire a un riconoscimento più equo e accurato della condizione. ... -
Depressione: la stigmatizzazione di una malattia invisibile.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)secondo te devo inserire anche quali strategie o scrivo in maniera generale?Questa tesi si propone di analizzare le principali ripercussioni dello stigma, in particolare nelle persone con un disturbo depressivo. Il disturbo ... -
Dalla punizione alla rieducazione: il ruolo dell'assistente sociale nel percorso di reinserimento sociale del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi analizza il sistema penale e penitenziario italiano, sottolineando che la risposta al reato deve andare oltre la semplice sanzione, integrando principi giuridici, tutela dei diritti fondamentali e centralità della ... -
LA TASSAZIONE DELLA FAMIGLIA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Il sistema tributario rappresenta uno degli strumenti principali attraverso cui lo Stato attua la funzione redistributiva e solidaristica, grazie ai principi costituzionali di eguaglianza sostanziale e di capacità contributiva ... -
Un confronto tra l'impatto della religione sul socialismo nell'Europa dell'est ed in America Latina
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi analizza la complessa relazione tra comunismo e religione attraverso un confronto tra l'Europa orientale e l'America Latina nel corso del XX secolo. Il lavoro nasce dalla mia esperienza personale, che collega ... -
Includere per educare Dal quadro normativo alla realtà scolastica: bisogni educativi, servizio sociale e il mio ruolo di educatrice nell'inclusione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi affronta il tema dell’inclusione scolastica, analizzandone l’evoluzione normativa e culturale, le attuali sfide operative e la mia esperienza professionale diretta come educatrice scolastica. Nel primo capitolo si ... -
LA DIPENDENZA NELLA REALTA’ GIOVANILE ATTUALE : ANALISI DEL FENOMENO E PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI UN INTERVENTO EDUCATIVO
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La mia tesi di laurea presenta un progetto educativo volto ai giovani e alle loro famiglie e finalizzato a interventi socioeducativi attraverso l’organizzazione di incontri, e consulenze dedicate a persone comprese nelle ... -
Adozione e sviluppo psicologico del bambino: uno sguardo ai contesti di guerra
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi affronta il tema dell'adozione come fenomeno complesso e multidimensionale. L'elaborato si articola in tre capitoli: il primo offre una panoramica storica e normativa dell'adozione, distinguendo tra adozione nazionale ... -
Deumanizzazione nei contesti ospedalieri
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L'elaborato, dopo una prima esplorazione del fenomeno della deumanizzazione, si focalizzerà su quello che è il fenomeno all'interno del contesto ospedaliero, luogo in cui la deumanizzazione può emergere a causa di alcuni ... -
GLOBALIZZAZIONE: SVILUPPO E RIDEFINIZIONE DI UN FENOMENO MULTIDIMENSIONALE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)L'argomento della tesi è incentrato sul fenomeno della globalizzazione e sulla sua evoluzione nel tempo, dalle sue origini nell’età antica fino ai giorni nostri. Essendo un argomento di attualità e, soprattutto, molto ...