Search
Now showing items 1-10 of 1590
Comunicazione, discografia e intelligenza artificiale
(2024-01-12)
La tesi tratta il ruolo della comunicazione in ambito discografico, con focus particolare sulla figura dell’ufficio stampa musicale e sui cambiamenti che la tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno apportando al ...
Autismo, relazioni sociali e progetti di inclusione
(2024-01-10)
L’argomento su cui si basa questo elaborato è l’autismo, in particolare sul modo in cui esso influenza le relazioni sociali e su quali progetti si potrebbero attuare per promuovere l’inclusione dei bambini con questo ...
Minori in comunità e successo scolastico
(2024-01-11)
Il presente lavoro, tratta della delicata tematica riguardante l’apprendimento e il successo scolastico per i minori presi in carico dai servizi sociali e allontanati dalla famiglia d’origine. Il successo scolastico e ...
Auto-oggettivazione lavorativa e disuguaglianze
(2024-01-11)
Le disuguaglianze socioeconomiche sono un fenomeno da anni radicato e in aumento nella società. Numerosi studiosi ne hanno analizzato le radici, le cause e le conseguenze in termini sia economici che psicofisici. Partendo ...
Gender gap in Italia : differenze tra uomo e donna nella conciliazione famiglia-lavoro
(2024-01-12)
In questa tesi verrà affrontato il tema del divario di genere ed in particolare quello delle differenze che caratterizzano uomini e donne nel processo di conciliazione famiglia - lavoro.
Approfondirò le difficoltà che ...
Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante
(2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...
VIOLENZA DOMESTICA E SERVIZIO SOCIALE: INTERVENTI DI PREVENZIONE, CONTRASTO E DI TUTELA DELLE VITTIME
(2024-02-07)
La violenza domestica rappresenta una piaga sociale di proporzioni devastanti, che incrina le fondamenta delle relazioni familiari e mina la salute e la sicurezza delle donne. Questa tesi si propone di esplorare in profondità ...
La disabilità e le sue forme rappresentate nell'universo fumettistico
(2024-02-06)
Come possono congiungersi fumetto e una tematica così importante come può essere la disabilità e cosa potrebbero avere in comune?
Attraverso questo elaborato si andrà ad esplorare, come alcuni personaggi fumettistici cardine ...
La nuova contraffazione del marchio: analisi giuridico-sociale all’alba del Fashion Law.
(2024-02-05)
Il presente contributo trae vita dal proposito di richiamare l’attenzione sul dilagare d’un fenomeno plurioffensivo che ha assunto oggi moderne e pericolose sembianze: la nuova contraffazione del marchio moda. L’intento è ...
Made in Italy agroalimentare e la tutela olio-vinicola in Liguria.
(2024-02-05)
Questo elaborato, articolato in cinque parti, nasce dal desiderio di evidenziare l’importanza del Made in Italy nel settore agroalimentare con un focus particolare verso la tutela olivicola e vinicola in Liguria.
Nel primo ...