Search
Now showing items 41-49 of 49
L'evoluzione della politica estera degli Stati Uniti: il possibile futuro delle relazioni transatlantiche e della Nato
(2024-10-15)
La relazione tra gli Stati Uniti e la NATO è una delle alleanze più rilevanti per la sicurezza globale. Gli USA hanno svolto un ruolo centrale nella fondazione della NATO nel 1949, con l’obiettivo di contrastare la minaccia ...
"La Partecipazione politica delle donne: un'analisi globale e il caso dell'India"
(2024-10-15)
INTRODUZIONE
“And no country can ever truly flourish if it stifles the potential of its women and deprives itself of the contributions of half of its citizens”. (Michelle Obama, 2014)
[Nessun Paese potrà mai fiorire veramente ...
Le Primavere Arabe e il loro impatto sulle relazioni internazionali
(2024-10-15)
La Primavera Araba è stata un'ondata di sollevazioni pro-democrazia iniziata alla fine del 2010 in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa. Scatenata dall'auto-immolazione di Mohamed Bouazizi in Tunisia, i cittadini ...
I movimenti di protesta in Francia: radici e peculiarità attraverso un’analisi storica e politologica, dal Trecento ai Gilets Jaunes
(2024-10-16)
In Francia, rispetto ad altri paese, la protesta è uno strumento utilizzato molto spesso dalla popolazione per manifestare il dissenso. Questa tesi verte sull'analisi dei movimenti sociali dal punto di vista politologico ...
LA VIA ALLA SOSTENIBILITA’: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
(2024-10-16)
La tesi vuole rappresentare una trattazione della sostenibilità sotto differenti aspetti: a partire dalla definizione di sostenibilità si giunge alla considerazione di varie problematiche e ostacoli allo sviluppo sostenibile, ...
La Pirateria dei Mari. Un'analisi storica e diplomatica.
(2024-10-16)
Questa tesi esplora l'evoluzione storica e diplomatica della pirateria marittima, analizzando le sue origini, la sua rinascita e le implicazioni moderne di questo fenomeno. Inizia con un'analisi della pirateria nelle antiche ...
"Le donne tra guerra e pace: Il ruolo della dimensione di genere nella soluzione dei conflitti internazionali".
(2024-10-14)
È possibile affermare che, negli ultimi decenni, il ruolo delle donne nella politica globale sia mutato, mostrando cambiamenti ed evoluzioni sia nella percezione culturale che normativa.
L’elaborato esplora il ruolo delle ...
I processi di radicalizzazione: cause e meccanismi di propagazione
(2024-10-16)
L’obiettivo di questo lavoro di tesi è l’analisi del processo di radicalizzazione islamica nel contesto europeo, che in tempi recenti ha destato non poca preoccupazione in seno ai governi occidentali. Lo studio, dopo un ...
"Empowerment femminile e Gender Diplomacy: L'impatto della Leadership delle donne sullo Scenario Internazionale"
(2024-10-16)
Questa tesi esplora il ruolo fondamentale delle donne nella leadership internazionale, con particolare attenzione alla diplomazia di genere e all’empowerment. Sottolinea le sfide storiche che le donne hanno affrontato per ...