Search
Now showing items 11-20 of 49
TRA IDEOLOGIA E VIOLENZA: UN’ANALISI DELLE BRIGATE ROSSE NEL CONTESTO DELLA LOTTA ARMATA ITALIANA
(2024-07-09)
Questa tesi mira a offrire una visione completa del concetto di violenza politica principalmente con un focus sulle Brigate Rosse e, quindi, sul contesto socio-politico italiano durante i famosi “Anni di Piombo”. È stato ...
Polizia e protesta: un difficile equilibrio da mantenere per gestire l'ordine pubblico in modo democratico. il caso del G8 a Genova (2001)
(2024-07-09)
L’obbiettivo di questo studio è quello di fare chiarezza sugli avvenimenti delle giornate del 19, 20 e 21 luglio del 2001 durante lo svolgimento del G8 a Genova, giorni che segnano alcune delle pagine più buie della storia ...
La relazione e l’influenza delle organizzazioni criminali a stampo mafioso nel terrorismo che ha interessato l’Italia, ed il mondo intero, negli anni tra il 1970 ed il 1980.
(2024-02-22)
Nel primo capitolo mi concentro sulla spiegazione letterale e sui principali cenni storici delle organizzazioni criminali a stampo mafioso italiane, spiegando come la mafia venga studiata con due approcci teorici diversi, ...
Dalla guerra in Afghanistan all'invasione russa dell'Ucraina: il caso dei foreign fighters ceceni nei conflitti interni e interstatali
(2024-02-22)
Questa tesi ha lo scopo di analizzare il fenomeno dei foreign fighters partendo dall’invasione sovietica dell’Afghanistan e attraversandone l’evoluzione tramite i successivi conflitti, fino all’attuale conflitto in Ucraina, ...
Relazioni esterne della Mongolia con rapporto tra Russia e Cina
(2024-02-22)
La Mongolia è un paese nel cuore dell'Asia, strategicamente posizionato tra la Russia e la Cina. Nel corso della sua storia, ha affrontato cambiamenti significativi, passando da un governo autonomo sotto la dinastia Qing ...
L'impatto delle armi di distruzione di massa all'interno delle relazioni internazionali: il caso delle armi nucleari
(2024-02-22)
Il presente elaborato nasce dalla combinazione di tre dei miei interessi più importanti: le relazioni internazionali, la storia e la fisica nucleare.
Il fine di questa tesi è di accompagnare il lettore attraverso la storia ...
Ransomware: un'analisi dell'evoluzione del fenomeno e delle politiche di contrasto
(2024-02-22)
Questo lavoro si concentra sulla cybersecurity, un argomento di crescente rilevanza in un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita. In particolare, si analizza il ransomware, un tipo di malware ...
Per chi suona la campana: Il fenomeno dei foreign fighters dal XIX secolo all'Ucraina in età moderna
(2024-02-22)
Questa tesi esamina la complessa storia e l'evoluzione del coinvolgimento dei foreign fighters nei conflitti internazionali, che vanno dal XIX secolo alla più recente guerra in Ucraina. La tesi si concentrerà non solo sullo ...
Le operazioni fallimentari di peacekeeping dell’ONU
(2024-02-22)
In questo elaborato mi focalizzerò sull’analisi della struttura delle Nazioni Unite e la loro storia.
Successivamente mi soffermerò sul concetto di Peacekeeping e sulle missioni fallimentari dei caschi blu.
Infine cercherò ...
Cyber Strategy: l’arte di creare potere
(2024-02-22)
Nell'era digitale in cui viviamo, la connettività globale e l'interconnessione dei sistemi informatici hanno portato con sé una serie di sfide e minacce senza precedenti. La crescente dipendenza dalla tecnologia e l'evoluzione ...