Search
Now showing items 11-20 of 25
Il ruolo del Trauma e dello stile di Attaccamento nel Disturbo da Gioco d'Azzardo
(2024-11-14)
La tesi esplora i legami tra il Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), il trauma psicologico e lo stile di attaccamento, con l'obiettivo di comprendere come queste due importanti variabili possano influire sullo sviluppo e sul ...
Attaccamento e Strategie di Regolazione Emotiva in Preadolescenza - Un’analisi qualitativa di interviste con il software T-LAB
(2024-07-10)
Scopo di questa tesi è approfondire con strumenti qualitativi le strategie di regolazione emotiva interpersonale di preadolescenti non clinici, con particolare attenzione alle variazioni nell'autoregolazione e nell'uso di ...
Salute mentale e migrazione: la figura dell'interprete per mitigare le barriere linguistiche per l’accesso ai servizi per la salute mentale nella popolazione migrante
(2024-09-10)
Con il numero di migranti nel mondo in continua crescita, diventa sempre più importante affrontare il tema della salute mentale e dell’accesso ai servizi per la stessa. Secondo l’ultimo rapporto dell’UNHCR, infatti, i ...
Il lutto: un’analisi qualitativa di interviste sull’attaccamento dell’adulto con T-Lab
(2024-09-10)
Questo studio fa parte di un progetto in corso presso il Laboratorio di Psicologia Clinica (Laclipsy) volto a esplorare come le diverse tipologie di attaccamento influenzino le narrazioni delle esperienze di lutto degli ...
La trascuratezza emotiva e il rifiuto genitoriale: un'analisi qualitativa di interviste sull'attaccamento dell'adulto
(2024-09-10)
Il presente lavoro nasce dall’interesse, a seguito di un’attenta lettura della letteratura, di attuare un’analisi qualitativa di trascritti di interviste sull’attaccamento dell’adulto, utilizzando il software T-lab, con ...
Analisi qualitativa di trascritti di interviste sull’attaccamento di adolescenti in strutture residenziali e adottati: il ruolo dell’amicizia
(2024-09-10)
Lo scopo di questa tesi è di approfondire il ruolo dell’amicizia nell’ambito dell’attaccamento nella popolazione degli adolescenti adottati e in quelli in strutture residenziali, quindi reputati a rischio psicopatologico. ...
Un legame oltre le parole: analisi della relazione tra i comportamenti non verbali e l'attaccamento durante la Friends and Family Interview
(2024-09-10)
Questa tesi di ricerca si propone di approfondire la relazione tra la teoria dell’attaccamento e i comportamenti non verbali, con particolare attenzione a quelli indicativi di Paura/Disagio e Rabbia /Frustrazione. Lo studio ...
attaccamento e disturbo borderline di personalità: il ruolo della trasmissione inter-generazonale.
(2024-10-11)
In questa tesi è stato esplorato il tema dell'attaccamento, con particolare attenzione all'attaccamento disorganizzato e alla trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento. È stato analizzato il legame tra attaccamento ...
La teoria dell'attaccamento e il ruolo del caregiver nella regolazione delle emozioni nei bambini ipersensibili.
(2024-10-11)
La teoria dell'attaccamento ha inciso enormemente sullo sviluppo della psicologia e della psicoanalisi e, ancora oggi, è una teoria molto utilizzata per sviluppare tecniche e strumenti in ambito psicoterapeutico. L'obiettivo ...
Attaccamento e conflitti coniugali: gli effetti sui figli
(2024-10-11)
Attraverso l’elaborazione di questa tesi si vuole approfondire quanto il legame di attaccamento, che si è sviluppato nei primi mesi di vita del bambino o della bambina, possa influenzare il suo intero sviluppo e quanto ...