Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 30

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Valutazione multi-obiettivo del rischio nel trasporto su strada di merce pericolosa 

Cognatti-Mele, Alessio <2001> (2023-07-20)
Il trasporto di sostanze pericolose è una questione ancora oggi in fase di esplorazione e dibattito. Con sostanze pericolose si intendono tutti quei materiali che sono nocivi e pericolosi per la salute dell’uomo, che in ...

Analisi e riduzione delle situazioni di sovraffollamento nella stazione di Manarola 

Meola, Luca <2001> (2023-07-20)
Quella delle Cinque terre è senza ombra di dubbio una delle località maggiormente apprezzate dai turisti che si recano in Liguria. Durante il periodo dell’anno compreso tra marzo e ottobre, il flusso dei visitatori aumenta ...

Analisi del processo di sviluppo delle commesse della Direzione Navi Militari di Fincantieri con particolare focus sullo sviluppo dei sottomarini 

Germano, Veronica <2001> (2023-07-20)
Il seguente documento è nato dopo un percorso di tirocinio curriculare svolto presso la Fincantieri S.p.A., più precisamente nel settore progettazione sottomarini, ed ha perciò l’obiettivo di andare a descrivere il lavoro ...

Controllo predittivo non lineare di un convertitore boost con induttore in parziale saturazione 

Firpo, Pietro <2001> (2023-07-21)
Un convertitore boost è un convertitore di potenza DC-DC switching, il cui scopo è aumentare la tensione costante fornita da una sorgente, mantenendo idealmente inalterato il livello di potenza. L'aumento della densità di ...

Modellazione ad eventi discreti di incroci semaforizzati con la presenza di bus. 

Ribizzi, Marco <2002> (2023-09-15)
Questo studio ha l’obiettivo di mostrare quali cambiamenti si verificherebbero se inserissimo delle corsie riservate ai bus all’interno di un’intersezione semaforizzata presenta nella citt`a metropolitana di Genova. Per ...

Valutazione delle prestazioni dei metodi push e pull nella distribuzione monoprodotto con domanda stocastica 

Venturi, Lorenzo <2001> (2023-09-15)
Il ruolo della gestione logistica sta cambiando e sta diventando un elemento chiave nella soddisfazione del cliente grazie alla rapida diminuzione del costo della tecnologia di monitoraggio delle scorte dei clienti, tecnica ...

Modellizzazione ad eventi discreti delle fasi di salita e discesa in una linea di traporto pubblico urbano 

Cardelli, Pietro <2002> (2023-09-15)
Questo lavoro si propone di analizzare i tempi di salita e discesa in una linea di trasporto pubblico urbano ed evidenziarne le criticità. È stato preso in considerazione un tratto della linea 36 nella città di Genova e ...

Posizionamento dei container IMO (merci pericolose) per tipologia in un'area adibita ai container di merce pericolosa 

Bonci, Mattia <2001> (2023-09-15)
La presente tesi affronta il tema del posizionamento dei container IMO (International Maritime Organization) contenenti merci pericolose all'interno di aree specificamente adibite allo stoccaggio di tali materiali. L'obiettivo ...

Comparazione di modelli predittivi per valutare la reliability e le policy management in sistemi industriali 

Bocedi, Chiara Maria <2001> (2024-02-14)
Nell'era dell'informazione, l'affidabilità delle apparecchiature di produzione ha un notevole impatto sulla produttività e sull'esecuzione della manutenzione predittiva. Previsioni di affidabilità accurate possono fornire ...

Confronto tra metodi di clusterizzazione di Punti Vendita a depositi in base alla disponibiltà di prodotto petrolifero. 

Berlo Sburlino, Samuele <2001> (2024-02-14)
Il seguente elaborato si occupa di un problema di logistica secondaria nell'ambito dell'approvvigionamento di prodotti petroliferi, concentrandosi sull'ottimizzazione degli itinerari di consegna delle cisterne di trasporto ...
  • 1
  • 2
  • 3

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorScrimaglio, Federico <2002> (2)Seminerio, Lucrezia <2002> (2)Barbero, Giovanni <2001> (1)Berlo Sburlino, Samuele <2001> (1)Bocedi, Benedetta <2001> (1)Bocedi, Chiara Maria <2001> (1)Bonci, Mattia <2001> (1)Bricarello, Luca <2002> (1)Calvi, Cesare <2001> (1)Cardelli, Pietro <2002> (1)... View MoreSubject
ING-INF/04 - AUTOMATICA (30)
ICAR/05 - TRASPORTI (1)ING-IND/31 - ELETTROTECNICA (1)... View MoreDate2024 (15)2023 (9)2025 (6)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (30)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us