Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 22

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

studio di un metodo gascromatografico finalizzato alla determinazione quantitativa dei contaminanti MOSH e MOAH, normati dalle recenti legislature in materia alimentare 

Miloro, Luca <1998> (2023-06-16)
Studio di un metodo gascromatografico finalizzato alla determinazione quantitativa dei contaminanti MOSH e MOAH, normati dalle recenti legislature in materia alimentare

Sintesi e validazione di metodi LC-MS/MS per il dosaggio di small molecules di interesse clinico in pediatria 

Biondi, Margherita <1999> (2023-03-23)
Il dosaggio della 3-O-MD potrebbe essere uno strumento utile per identificare rapidamente il gruppo di rischio del paziente e avviare il protocollo di trattamento più appropriato. E'stato sviluppato un metodo basato sulla ...

Controllo e caratterizzazione di stearati di calcio e magnesio attraverso analisi chimico fisiche e strumentali 

Venturini, Luca <2000> (2023-03-23)
La mia esperienza di tirocinio curriculare è stata svolta presso l’azienda FACI s.p.a. nella sua sede di Carasco (Ge). L’azienda lavora nel campo della oleochimica e i prodotti principali commercializzati dalla azienda ...

Determinazione di sostanze minerali in esteri vegetali impiegati come fluidi dielettrici nei trasformatori di potenza e di distribuzione 

Giavotto, Carlo <2000> (2023-07-21)
Durante il mio lavoro di tirocinio, mi sono concentrato sul campo dei fluidi vegetali impiegati nei trasformatori di potenza e di distribuzione. L'obiettivo principale era quantificare analiticamente le sostanze presenti ...

Analisi ambientali in spettrofotometria UV-Vis 

Acerbi, Carlotta <2000> (2023-07-21)
Esperienza di tirocinio svolta presso l’azienda C.P.G lab, che si occupa di analisi ambientali al fine di tutelare la salute dei cittadini e dell’ambiente. Il progetto formativo consiste nella determinazione della ...

Determinazione delle diossine in alta risoluzione nei rifiuti - un confronto 

Astengo, Andrea <2000> (2023-07-21)
La determinazione delle diossine nei rifiuti è un'analisi fondamentale per minimizzare lo spargimento di queste sostanze nell'ambiente. In questa tesi si esplora il metodo analitico impiegato per questo tipo di analisi; ...

Analisi di nutrienti e di azoto e fosforo organico in campioni di acqua di mare 

Semprevivo, Isabella Marie Carmen <2002> (2023-12-15)
La relazione espone i protocolli di preparazione del campione e di analisi per la determinazione della concentrazione di nutrienti e azoto e fosforo organico in campioni di acqua di mare. L’analisi dei nutrienti (NH4+, ...

Analisi Comparativa Critica tra il Test Biomolecolare BMT, il Mineralogramma (TMA) e il Metodo di Riferimento ICP-MS nello Studio del Bulbo Pilifero: Formazione nell'ambito delle Analisi Chimiche con l'Interpretazione dei Bisogni Nutrizionali in Relazione alle Influenze Ambientali, tra cui l'Esposizione a Fattori Inquinanti Chimici e Fisici 

Maffi, Luca <1999> (2023-12-18)
Viene proposto un nuovo e innovativo metodo di analisi dei capelli mediante microscopia a luce polarizzata di sostanze otticamente attive. Il metodo sfrutta la combinazione di rilevamento remoto e “unmixing”, mediante ...

Monitoraggio delle condizioni di utilizzo di oli lubrificanti in servizio tramite analisi di tendenza utilizzando la spettrofotometria ad infrarossi in trasformata di Fourier (FT-IR) 

Valle, Irene <2000> (2023-10-23)
Analisi di oli lubrificanti in servizio tramite la spettrofotometria ad infrarossi a trasformata di Fourier. Sono stati valutati parametri di contaminazione quali acqua , fuliggine , diesel e i parametri di degradazione ...

Sviluppo di un metodo analitico di determinazione del tenore in amilosio di prodotti amilacei tramite DSC 

Capettini, Andrea <1992> (2023-10-23)
È stata sviluppata una procedura calorimetrica per misurare il contenuto di amilosio di vari tipi di amido. Si basa sulla misurazione mediante Calorimetria a Scansione Differenziale (DSC) della variazione di entalpia di ...
  • 1
  • 2
  • 3

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAcerbi, Carlotta <2000> (1)Astengo, Andrea <2000> (1)Barducco, Denise <2001> (1)Biondi, Margherita <1999> (1)Capettini, Andrea <1992> (1)Drago, Filippo <1985> (1)Frixione, Marco <1999> (1)Gastaldi, Teresa <2000> (1)Gessi, Matteo <1999> (1)Giavotto, Carlo <2000> (1)... View MoreSubject
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA (22)
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA (2)CHIM/02 - CHIMICA FISICA (1)CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE (1)CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA (1)... View MoreDate2023 (13)2024 (7)2025 (2)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (22)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us