Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Didattica crossmediale inclusiva della lingua inglese. Studio e ricerca sull'insegnamento dell'abilità di scrittura in un'ottica di inclusività realistica nella scuola secondaria di secondo grado
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Il grande e continuo sviluppo delle nuove tecnologie digitali ci offre la possibilità di intraprendere, in ogni campo, quelli che Piero Angela definisce nuovi “percorsi più fruttuosi”. Grazie alla sempre più diffusa open ... -
Dermatite atopica: patogenesi, attuale terapia e nuovi agenti biologici.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)La dermatite atopica è una dermatosi cronica, non infettiva e infiammatoria, caratterizzata da lesioni eczematose, e da un decorso della malattia cronico o recidivante. Una caratteristica distintiva della malattia è il ... -
Progettazione e sintesi di nuovi derivati cumarinici con potenziale attività anti-glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)I tumori del cervello e di altri sistemi nervosi si collocano al 16° posto tra i principali tipi di cancro, con una stima di 23.890 nuovi casi diagnosticati e 18.020 decessi nel 2020 negli Stati Uniti. Il glioblastoma, ... -
Progettazione e sintesi di nuove 4-idrazidinilchinoline con attività antimalarica
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)La chinolina, struttura molto utilizzata nella chimica farmaceutica, è associata ad una moltitudine di attività biologiche. Soprattutto nella ricerca antimalarica, la chinolina ha svolto (e svolge tuttora) un ruolo centrale, ... -
Saggio in tempo reale dell'attività ATP sintasica di batteri gram positivi permeabilizzati.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)Nel presente lavoro di tesi è stato sviluppato un metodo efficiente per misurare in tempo reale il quantitativo di ATP prodotto dalla ATP sintasi batterica. Per misurare l’attività sintetica cellulare di ATP in batteri ... -
Studi preliminari di geli filmogeni per la guarigione delle ferite
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)Le medicazioni tradizionalmente usate nel trattamento delle ferite come le bende, le garze o il cotone idrofilo non hanno un ruolo attivo nel processo di guarigione della ferita e non mantengono il giusto grado di idratazione ... -
Studi computazionali nella progettazione razionale di correttori di tipo II per fibrosi cistica
(Università degli studi di Genova, 2023-05-10)La fibrosi cistica (FC) è una malattia genetica recessiva comune e letale tra i caucasici. F508del-CFTR rappresenta la mutazione più frequente che determina la malattia coinvolgendo diversi organi e portando a infezioni e ... -
CANNABIS SATIVA L. “CARMAGNOLA SELEZIONATA” (CS):ANALISI QUALI-QUANTITATIVA SU INFIORESCENZE FEMMINILI DI COLTIVAZIONI INDOOR E OUTDOOR;RICERCA DI ENDOFITI IN ACHENI.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-10)Cannabis sativa è una delle piante maggiormente impiegate dall’uomo in ambito terapeutico e non solo. Le regioni dell’Asia temperata, occidentale o centrale, sono state indicate come possibili luoghi d’origine, ma storicamente ... -
Studi di modellistica molecolare nella ricerca di ligandi TAAR1: un nuovo bersaglio per il trattamento del diabete di tipo 2
(Università degli studi di Genova, 2023-05-10)Nel corso degli ultimi anni il recettore TAAR1 è divenuto un target promettente in chimica farmaceutica date le possibili applicazioni in svariate patologie, quali ad esempio disordini neuropsichiatrici, obesità e diabete ... -
Eccitotossicità glutammatergica nell’ischemia cerebrale
(Università degli studi di Genova, 2023-05-10)L’ischemia cerebrale, che può essere distinta in focale o globale, rappresenta una delle principali cause di mortalità a livello mondiale, ed è causata da una diminuzione o cessazione del flusso sanguigno ad una parte o a ... -
Modellizzazione tettonica di una zona di sutura (Lanterman Range, Antartide) integrando dati geofisici e geologico-strutturali.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)In Antartide, la copertura di ghiaccio e neve rende difficile le osservazioni geologiche di superficie su vaste aree, specialmente nella parte più interna. Allo stesso tempo, l’interpretazione geologica e strutturale delle ... -
Nutrizione e integrazione alimentare nella pratica sportiva dilettantistica: confronto tra sport di potenza e sport di resistenza
(Università degli studi di Genova, 2023-05-12)Alimentazione e integrazione alimentare personalizzata. Il ruolo del biologo nutrizionista nel produrre piani nutrizionali adatti alle esigenze e richieste diverse di soggetti sportivi. In particolare si prendono in esame ... -
Biostratigrafia a macroforaminiferi della sezione stratigrafica di Capo Mortola (IM)
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)Il presente studio si concentra sulla descrizione tassonomica dei Macroforaminiferi (LBF) della Formazione "Calcareniti di Capo Mortola", che si sviluppa lungo il promontorio di Capo Mortola in Liguria (Italia NW). Il ... -
IL DIBATTITO PUBBLICO: PARTECIPAZIONE O ADEMPIMENTO? IL PROGETTO DELLA GRONDA AUTOSTRADALE DI PONENTE E DELLA NUOVA DIGA FORANEA DI GENOVA
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)L'elaborato nasce da un dilemma: il dibattito pubblico rappresenta uno strumento di democrazia partecipativa o un mero adempimento? Vengono descritti i progetti della Gronda autostradale di Genova e della nuova diga foranea, ... -
Non è un paese per vecchie.La terza età femminile e il doppio standard di invecchiamento.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)Mi sono spesso domandata se la vecchiaia sia una conquista o una condanna. Ma soprattutto mi sono ripetutamente chiesta se le discriminazioni di genere di cui noi donne siamo costantemente protagoniste, continuino anche ... -
Povertà e diseguaglianze di genere: percorso di analisi e contesti
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)La povertà, fenomeno multidimensionale e multifattoriale che si intreccia nelle trame della società, apre a un ampio universo interpretativo; in particolare verrà esaminata l’estrema mobilità dei confini definitori del ... -
La sicurezza alimentare nell'Unione Europea e la nuova disciplina sui controlli ufficiali alla luce del Regolamento (UE) n. 625/2017.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)L'elaborato si propone di illustrare la struttura del sistema di controllo volto a garantire la sicurezza alimentare nell'Unione europea, focalizzandosi, in particolar modo, sulla nuova disciplina prevista per lo svolgimento ... -
La sorveglianza particolare con specifico riferimento alla procedura ex art. 14-ter ord. penit.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)Il presente elaborato ha lo scopo di descrivere il regime di sorveglianza particolare, di cui agli artt. 14-bis e ss ord. penit. Il I capitolo prende posizione, molto sinteticamente, sulla finalità rieducativa del trattamento ... -
I crimini contro il patrimonio culturale nell'ambito dei conflitti armati.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)Il lavoro svolto è incentrato sulla tutela del patrimonio culturale durante i conflitti armati, i quali insieme agli atti di terrorismo sono le maggiori cause di danneggiamento. Sono state trattate le maggiori convenzioni ... -
Preparazione,caratterizzazione e applicazioni di film a base di bioplastiche
(Università degli studi di Genova, 2023-05-05)Il seguente lavoro di tesi si articola in due differenti progetti. Il primo si basa sulla preparazione e sulla caratterizzazione di membrane a base di PLA, suggerendo come possibile loro applicazione l'utilizzo come ...