Search
Now showing items 1-10 of 51
Il ruolo dell'orientamento dell'innovazione (IO) nell'affrontare la competizione esterna: una revisione sistematica della letteratura e uno studio esplorativo su come i piccoli rivenditori al dettaglio hanno successo grazie all'IO.
(2024-07-03)
Gli Small Independent retailers sono cruciali per l'economia italiana e devono competere con le grandi aziende. Questa tesi esamina i processi innovativi nel settore retail e il loro impatto sul vantaggio competitivo e ...
Formazione di nuove rotte logistiche tra Russia, Cina e India nelle realtà moderne.
(2024-07-15)
Il trasporto marittimo svolge un ruolo fondamentale nel commercio internazionale, dominando il trasporto di grandi volumi di merci tra i continenti grazie alla sua efficienza economica e capacità. Le rotte marittime si ...
Ripensare lo sviluppo turistico, verso una destinazione socialmente innovativa. Il caso studio Costa Smeralda.
(2024-07-11)
L’evoluzione dell’industria turistica ha sempre avuto impatti significativi sulle dinamiche economiche, ambientali e sociali dei territori. Il turismo, che spesso rappresenta un'opportunità per evadere dalla routine ...
I sistemi di Business Intelligence al servizio del settore dei traghetti: aspetti teorici ed evidenze empiriche
(2024-10-14)
Nel settore marittimo, e in particolare nel segmento dei traghetti, la Business Intelligence (BI) emerge come uno strumento essenziale per il successo e la competitività aziendale. La capacità di raccogliere, analizzare e ...
Trend evolutivi e polarizzazione del mercato dello yachting: Come gli armatori, i cantieri, gli operatori e gli Stati hanno risposto alla metamorfosi del settore.
(2024-10-14)
Il mercato dello yachting, nell’ultimo ventennio, ha subito profonde trasformazioni a causa di cambiamenti sociali ed eventi economico-politici particolarmente rilevanti per l’economia globale. Questo elaborato analizza ...
EVOLUZIONE DEL LUXURY CRUISE MARKET: IL CASO DI SILVERSEA CRUISES
(2024-10-11)
Il presente elaborato fornisce un'analisi approfondita sull'evoluzione del mercato delle crociere di lusso, focalizzandosi sui principali aspetti che lo caratterizzano. Nello specifico viene delineato il panorama del settore ...
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(2024-10-11)
Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ...
Influencer marketing ed etica: un'analisi empirica sui consumatori
(2024-10-16)
Lo studio fornisce una panoramica storica dalla nascita degli influencer fino allo sviluppo dell’influencer marketing per poi interrogarsi sul ruolo dell’etica all’interno della pratica. Quest’ultima assume sfaccettature ...
GDO e Industria alimentare: le problematiche assortimentali nel caso delle creme spalmabili al cacao
(2024-10-21)
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO), pilastro portante del settore alimentare in Italia, si trova oggi a fronteggiare un contesto caratterizzato da una crescente competitività tra le imprese, acuito da uno scenario ...
Le turbative globali stanno minacciando il trasporto marittimo. La fragilità dei colli di bottiglia e le ripercussioni sulle catene di approvvigionamento.
(2024-10-16)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di identificare quali sono le possibili evoluzioni del mercato del trasporto marittimo alla rinfusa e le relative scelte degli armatori riguardo al posizionamento delle proprie ...