Search
Now showing items 51-57 of 57
Genova 1656-1657, la grande peste flagella la città. Misure di protezione civile e ripercussioni economico sociali.
(2024-11-12)
Genova affrontò una grande epidemia di peste nel 1656-1657 che causò ricadute in vari ambiti. Attraverso le fonti documentarie, utilizzate per questo studio, è possibile osservare quali interventi furono predisposti ...
Logistica e diserzione nel secondo quinquennio delle guerre di Corsica (1735-1740)
(2024-12-10)
Questo elaborato analizza la logistica della guerra in Corsica tra il 1735 e il 1740, basandosi principalmente su fonti archivistiche. Attraverso queste fonti è stato possibile ricostruire un quadro dettagliato delle truppe ...
La Guardia Nazionale nella Divisione di Genova tra il 1848 e il 1849: problematiche di una nuova Istituzione.
(2024-12-10)
Lo studio che segue intende indagare la nascita e l’evoluzione dell’istituzione della Guardia Civica nella Divisione di Genova. Il lavoro, partendo dalle manifestazioni e dalle richieste per una Guardia del settembre 1847, ...
I “Margaritini” alla pesca del corallo in Sardegna (XVIII secolo)
(2024-07-18)
La tesi illustra come avvenivano la pesca, la lavorazione e il commercio del corallo rosso durante l'età Moderna. In particolare si approfondisce lo studio dei "Margaritini" (abitanti di Santa Margherita Ligure) che si ...
Le confraternite laicali in val Polcevera. Un tentativo oltre la microstoria.
(2024-07-18)
La tesi "Le confraternite laicali in val Polcevera. Un tentativo oltre la microstoria." ha come obbiettivo lo studio e l'analisi del fenomeno confraternale, tipicamente ligure, in una realtà prevalentemente rurale di età ...
Guerre di Corsica:L'inizo dell'insurrezione del 1730 e l'arrivo degli austriaci
(2024-10-15)
Un'analisi sullo scoppio della rivolta del 1730, rivalutando le cause che hanno portato i corsi a scendere in campo contro Genova, ed un'indagine sui motivi che hanno portato l'Austria a intervenire, nel 1731, al fianco ...
Ferro e sangue. I corpi ausiliari genovesi dal 1675 al 1772
(2024-10-15)
La mia tesi tratta dei corpi ausiliari genovesi nel periodo che va dal 1675 al 1772.
La struttura con cui si va ad articolare il presente elaborato é di quattro capitoli.
La numerosa documentazione archivistica presa in ...