Search
Now showing items 4241-4250 of 5646
Il ruolo dell’innovazione digitale nei progetti delle Capitali italiane della cultura. La candidatura di Savona e il caso di Palazzo della Rovere.
(2024-12-20)
Questa tesi analizza il ruolo dell'innovazione digitale nei progetti delle Capitali italiane della cultura, con un focus particolare sulla candidatura di Savona e su Palazzo della Rovere. L'analisi prende avvio da una ...
Analisi quantitativa del Fair Value e la valutazione del Rischio Modello nei prodotti finanziari strutturati
(2024-12-19)
Tra i prodotti finanziari presenti sul mercato, questa tesi analizza i certificati, Prodotti Strutturati che combinano titoli tradizionali e derivati per soddisfare diversi obiettivi di investimento. L’attenzione è posta ...
Il rifornimento automatico nella catena di approvvigionamento: un approccio visivo a un problema di machine learning
(2024-12-20)
Il machine learning è sempre più utilizzato per affrontare sfide complesse di ottimizzazione in settori come l'ottimizzazione dei trasporti e delle reti, la gestione della supply chain e l'analisi antifrode. Questi compiti ...
ESG Reporting: approccio ESRS alla Materialità alla luce di un'analisi empirica sul settore Energy
(2024-12-20)
La presente tesi ha l’obiettivo analizzare il contenuto degli European Sustainability Reporting Standards, i nuovi principi elaborati dall’EFRAG allo scopo di standardizzare l’informativa di sostenibilità.
Sono stati ...
Sintesi di derivati dell’acido ferulico come potenziali agonisti di PPAR-γ
(2024-12-19)
Ho svolto il progetto presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Genova e consiste nella sintesi di una molecola ibrida costituita da una porzione tiazolidinedionica ed una fenolica derivante ...
ESG e Audit: le tematiche "Social" nelle "Big Four"
(2024-12-19)
I fattori ESG (Environmental, Social e Governance) sono tematiche sempre più cruciali e al centro dell’attenzione per le società e per l’intera popolazione. Questo elaborato si concentra sulla dimensione “Social” e ...
Analisi di nanoparticelle e microplastiche mediante tecniche di spettrometria atomica
(2024-12-19)
Negli ultimi due decenni, la rapida crescita nella produzione di nanomateriali e plastica e il loro impiego diffuso nei prodotti di uso quotidiano hanno inevitabilmente portato al loro rilascio nell’ambiente. Parallelamente ...
Implementation of a Mapping Framework for a Team of Heterogeneous Robots
(2024-12-19)
In questa Tesi di Laurea Magistrale, condotta in collaborazione con l'Università di Genova e Leonardo, viene sottolineata l'importanza della mappatura accurata ed efficiente di ambienti complessi come requisito critico, ...
L'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore portuale: percezione dei benefici e delle barriere all'implementazione da parte dei terminal manager in Italia
(2024-12-18)
Innovazioni basate sull’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA), nelle sue varie forme, si stanno diffondendo in ogni ambito. Non è esclusa dalla diffusione dell’IA anche l’industria marittima, più nello specifico ...
Metodi di Rilevamento dei Difetti nei Circuiti Stampati (PCB) Basati su Elaborazione delle Immagini, Machine Learning e Deep Learning
(2024-12-19)
La rilevazione dei difetti superficiali è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti in settori come la manifattura, l'edilizia e l'elettronica. Tuttavia, la variabilità nell'aspetto, nelle dimensioni e nel contesto ...