Search
Now showing items 21-30 of 33
Lezioni dalla gestione della crisi pandemica e sociale in Italia e Cina: i casi di Milano e Wuhan
(2024-07-11)
È noto che negli ultimi anni il COVID-19 ha avuto un impatto gravissimo e incalcolabile a livello globale, attirando l'attenzione sulle misure adottate dai governi per affrontare e gestire la pandemia. La pandemia è stata ...
L'impatto delle tecnologie emergenti sull'efficienza e la trasparenza nelle amministrazioni pubbliche: un'analisi comparativa tra i contesti nazionali.
(2024-07-11)
Questa tesi si propone di esplorare l’applicazione e l’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) nella pubblica amministrazione (PA), nonché l’evoluzione e lo sviluppo dell’e-government in Cina e Italia. La tesi è divisa ...
LE SFIDE RELATIVE ALLA SICUREZZA ENERGETICA DELL'EUROPA IN SEGUITO ALLA GUERRA TRA UCRAINA E RUSSIA, NONCHÉ L'IMPORTANZA DELLE RISORSE ENERGETICHE DELL'AZERBAIGIAN NEL CONTESTO DELLA SICUREZZA ENERGETICA EUROPEA,UNA PROSPETTIVA ATTUALE
(2024-07-11)
La sicurezza energetica è emersa come una questione cruciale nel panorama geopolitico ed economico odierno, con un impatto sulla sicurezza nazionale, sulle relazioni internazionali e sulle strutture sociali. Questa tesi ...
Innovazioni democratiche e ownership delle politiche pubbliche. Tunnel subportuale di Genova come occasione mancata?
(2024-07-11)
Il seguente elaborato effettua un’attività analitica approfondita principalmente sulla costante evoluzione delle pratiche deliberative e partecipative, pratiche che progressivamente stanno assumendo sempre maggior rilevanza ...
Intelligence da fonti aperte, monitoraggio dei diritti umani e dei crimini di guerra nel contesto della Guerra Russo-Ucraina.
(2024-07-11)
La tesi evidenzia casi in cui OSINT, IMINT e GEOINT hanno facilitato operazioni umanitarie, denunciato crimini di guerra e persino influenzato tattiche sul campo di battaglia, sottolineando il loro potenziale per mitigare ...
La criminalità transnazionale nel Sahel e gli sforzi da parte dell'Italia e dell'UE per combatterla
(2024-07-11)
Il Sahel è una vasta regione che attraversa il continente africano, estendendosi dalla Mauritania e dal Senegal fino al Sudan e all'Eritrea, e che è diventata sempre più un punto focale per la criminalità organizzata. ...
Guerra Dimenticata : Ambiente politico dell'Etiopia e della comunità internazionale
(2024-10-15)
This thesis examines the complex political environment of Ethiopia and the international community's response to the Tigray War that went on from 2020 to 2022. The study delves into Ethiopia's political history, exploring ...
metodi di finanziamento degli enti locali - le grandi opere pubbliche: waterfront di levante di genova
(2024-10-14)
Metodo di finanziamento per gli Enti Pubblici Locali delle grandi opere pubbliche con focus sul waterfront di Levante di Genova. Diversificazioni dei finanziamenti, piano di azione, scelte politiche.
Instabilità nella regione mediterranea: un'analisi del ruolo dell'Unione Europea
(2024-10-15)
Il Mediterraneo è stato storicamente un crocevia di culture, religioni ed etnie, giocando un ruolo chiave nelle relazioni tra le sue sponde. Nonostante i numerosi conflitti, ha favorito la circolazione di persone, beni e ...
Sicurezza Cibernetica e Protezione delle Infrastrutture Critiche Marittime
(2024-10-15)
Il mondo cibernetico è un mondo pericoloso, la protezione deve essere aumentata. La Cybersicurezza è fondamentale contro gli attacchi cibernetici. Le infrastrutture critiche marittime sono particolarmente vulnerabili a ...