Search
Now showing items 21-30 of 51
Un'analisi manageriale del Trasporto Pubblico Locale e il caso della città di Genova
(2024-07-12)
L9elaborato ha origine da un personale interesse nell9osservare la società nella quale
viviamo per comprendere i fenomeni di cui noi siamo i primi protagonisti sia da un punto
di vista sociologico che economico; il corso ...
Creazione e sviluppo di un brand di moda online: un caso applicativo
(2024-07-12)
Il lavoro di tesi si è posto l’obiettivo di comprendere, nell’ambito dei diversi
business model esistenti nel settore moda, come può essere articolato un business model
relativo ad un brand di moda online, attraverso lo ...
Il turismo enogastronomico e la nuova frontiera dell'oleoturismo: il caso "Olio Roi"
(2024-10-10)
In questa ricerca si vuole approfondire il turismo enogastronomico e, in particolare, lo sviluppo di un nuovo mercato, ovvero il turismo dell’olio. Si tratta di una forma turistica nata circa 15 anni fa a seguito del ...
strategie di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale in Piemonte: coworking, innovazione e benessere nel borgo di Cavatore
(2024-10-10)
La tesi esamina strategie innovative di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale applicate al borgo di Cavatore, situato in Piemonte. Il lavoro si concentra su come il coworking e il nomadismo digitale possano ...
L’Intelligenza Artificiale Generativa come strumento complementare alla creatività umana nel processo di innovazione con applicazione al Design Thinking
(2024-10-15)
Nel contesto attuale, l’innovazione rappresenta uno strumento strategico essenziale per le imprese che aspirano a mantenere una posizione di leadership e garantire la propria sopravvivenza. La capacità di innovare consente ...
Customer Satisfaction e CRM nelle imprese di trasporto Ferry e Ro-Pax
(2024-10-14)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’impatto della customer satisfaction sulla redditività delle imprese di trasporto, nello specifico nel settore ferry Ro-Pax.
Al fine di inquadrare il tema principale ...
I sistemi di Business Intelligence al servizio del settore dei traghetti: aspetti teorici ed evidenze empiriche
(2024-10-14)
Nel settore marittimo, e in particolare nel segmento dei traghetti, la Business Intelligence (BI) emerge come uno strumento essenziale per il successo e la competitività aziendale. La capacità di raccogliere, analizzare e ...
Trend evolutivi e polarizzazione del mercato dello yachting: Come gli armatori, i cantieri, gli operatori e gli Stati hanno risposto alla metamorfosi del settore.
(2024-10-14)
Il mercato dello yachting, nell’ultimo ventennio, ha subito profonde trasformazioni a causa di cambiamenti sociali ed eventi economico-politici particolarmente rilevanti per l’economia globale. Questo elaborato analizza ...
EVOLUZIONE DEL LUXURY CRUISE MARKET: IL CASO DI SILVERSEA CRUISES
(2024-10-11)
Il presente elaborato fornisce un'analisi approfondita sull'evoluzione del mercato delle crociere di lusso, focalizzandosi sui principali aspetti che lo caratterizzano. Nello specifico viene delineato il panorama del settore ...
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(2024-10-11)
Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ...