Search
Now showing items 21-30 of 133
L'integrazione delle preferenze di sostenibilità nel sistema europeo di tutela dell'investitore: la valutazione di adeguatezza MiFID II.
(2025-02-03)
Nel dare attuazione al Green Deal europeo, l’Unione Europea è intervenuta sulla disciplina di protezione dell’investitore nei mercati finanziari, introducendo la considerazione delle preferenze di sostenibilità degli ...
Clausole Compromissorie e Tutela del Consumatore: Un Confronto tra la Giurisprudenza Europea e Statunitense
(2025-02-04)
La tesi analizza le clausole compromissorie e la tutela del consumatore, esaminando il confronto tra le normative e la giurisprudenza di Unione Europea e Stati Uniti. Il tema centrale riguarda l’equilibrio tra autonomia ...
Arbitrato rituale e arbitrato bancario finanziario: spunti di raffronto e problemi di effettività.
(2025-02-04)
L'arbitrato disciplinato dagli artt. 806-840 c.p.c. è un mezzo attraverso il quale è possibile risolvere liti inerenti posizioni soggettive di diritto privato, afferenti esclusivamente a diritti disponibili, senza dovere ...
Tra regolazione e sfruttamento: la doppia faccia del lavoro dei migranti
(2025-02-03)
In Italia, il lavoro degli stranieri si articola in un sistema duale: accanto al lavoro regolare e tutelato, emerge una dimensione sommersa, caratterizzata da instabilità e sfruttamento. Gli immigrati, spesso vincolati a ...
L'istituto della kafalah nel diritto islamico: caratteristiche e profili di collisione negli ordinamenti occidentali
(2025-02-04)
Il presente elaborato vuole porre l'accento sul consistente sviluppo che si è avuto, tanto a respiro nazionale quanto sovranazionale, in tema di kafalah. Rappresentando l'unico vero ed efficace strumento di tutela dell'infanzia ...
"I requisiti soggettivi degli aspiranti aggiudicatari dei contratti pubblici"
(2025-02-03)
La tesi si propone di analizzare il potere dell’Amministrazione di escludere i partecipanti alle gare pubbliche in caso di mancata sussistenza dei requisiti di ordine generale, finalizzati a garantire l’affidabilità degli ...
Sinteticità e chiarezza: il ruolo dell'avvocato nell'ambito dei nuovi principi del processo civile alla luce dell'evoluzione dell'IA.
(2025-02-04)
I principi di sinteticità e chiarezza degli atti nell’ambito del processo civile sono stati introdotti dalla riforma Cartabia, tramite il D.lgs. 149/2022, su ispirazione della normativa in materia amministrativa. La ricerca ...
Stato di salute e resilienza di coralli rilocati: uno studio di due anni relativo al ripristino delle scogliere coralline Maldiviane
(2025-02-10)
Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza degli impatti umani sugli ecosistemi ha favorito lo sviluppo di tecniche per la restaurazione ambientale. Questo studio ha analizzato la coral relocation, una tecnica che ...
Potere e Verità: Lettura comparata di Il Delfino di José Cardoso Pires e Il Contesto di Leonardo Sciascia
(2025-02-11)
Il presente elaborato si propone di esplorare le modalità narrative e simboliche attraverso cui gli scrittori Leonardo Sciascia e José Cardoso Pires affrontano la narrazione delle dinamiche di potere, dell’oppressione e ...
il marchio: l' eccellenza del made in Italy nel marchio storico di interesse nazionale
(2025-02-06)
Nel seguente elaborato viene tratto il marchio esaminando in particolare il marchio storico di rilevanza nazionale e il made in Italy, esaminando la nuova normativa, gli atti di concorrenza sleale e relativa tutela.
Si ...