Search
Now showing items 11-20 of 133
La scuola inclusiva: il giornalino scolastico e pratiche di Outdoor Education
(2025-01-14)
Il progetto di tesi analizza il concetto dell’inclusione scolastica riportando il percorso legislativo affrontato dal sistema scolastico italiano nel corso dell’ultimo secolo. Si presentano inoltre alcuni esempi tratti ...
I concetti di sanzione e pena in Hans Kelsen
(2025-02-03)
La tesi analizza i concetti di sanzione e pena nella teoria giuridica di Hans Kelsen, figura centrale del normativismo giuridico. Partendo dalla biografia dell'autore e dalle influenze di Kant e Jellinek, si esplora ...
IL NUOVO PROCESSO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIA DOPO LA RIFORMA c.d. CARTABIA
(2025-02-04)
La tesi analizza l’impatto della riforma Cartabia, introdotta nel contesto del PNRR, per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario italiano. L’attenzione si concentra sulle modifiche al processo civile con particolare ...
Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia.
(2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...
Il nucleo tutela del patrimonio culturale: profili giuridici
(2025-02-03)
La presente tesi si occupa di approfondire lo studio della materia del Diritto del Patrimonio Culturale, questo comprensivo di due entità: beni culturali e beni paesaggistici. In particolare si pone l'attenzione sui beni ...
Due mondi, una maternità: valori condivisi e differenze culturali. L'intervento del servizio sociale.
(2025-02-03)
Le differenze culturali tra le culture africane e la cultura italiana influenzano il ruolo del servizio sociale nella gestione delle persone immigrate. Nel lavoro si evidenzia come tali differenze culturali comportano ...
Tra cultura e natura: l’eco-social work come ponte tra diversità culturali e sostenibilità ambientale.
(2025-02-03)
L’essere umano dipende interamente dal pianeta Terra e dalla sua biodiversità, un legame che evidenzia l’urgenza di un cambiamento nei modelli di sviluppo economico e sociale. Questa tesi esplora il ruolo cruciale del ...
I doveri organizzativi dell'impresa nella gestione dell'immateriale
(2025-02-04)
La tesi si preoccupa di analizzare ed individuare una nuova categoria di clausole generali, le clausole GOI (Generali Organizzative dell’Immateriale). La prima parte del lavoro analizza ed individua nuove clausole GOI con ...
Sinteticità e chiarezza degli atti processuali-Nuovi standard redazionali in prospettiva comparatistica
(2025-02-04)
La recente scelta del legislatore di codificare il principio di chiarezza e sinteticità degli atti processuali nell’ambito dell’art. 121 c.p.c., portata a compimento con la riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022), sembra ...
Vincolo indiretto e transizione energetica
(2025-02-03)
La tesi esplora il tema del vincolo indiretto come strumento di tutela dei beni culturali in relazione alla transizione energetica, analizzando il bilanciamento tra la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico ...