Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 91-100 of 1838

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La disciplina assicurativa delle navi senza equipaggio 

Barisone, Cecilia <1997> (2024-02-16)
La tesi si propone di analizzare le questioni giuridiche più rilevanti che si pongono con l'introduzione delle navi a guida autonoma nel diritto internazionale marittimo. Verranno analizzati i principali soggetti coinvolti ...

La giurisprudenza della Corte europea sull'art.3 Cedu 

Fiorenza, Alessio <1997> (2024-02-14)
Questo elaborato ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione della giurisprudenza della Corte di Strasburgo per quanto riguarda l'evoluzione dei concetti tutelati dall'art.3 Cedu. Allo stesso tempo, questa dissertazione ha ...

Recenti sviluppi problematici in tema di pedopornografia online 

Bornia, Federica <1999> (2024-02-16)
Questo elaborato pone l’attenzione sul reato di pedopornografia minorile, sottolineando, la complessità della materia legata ai recenti sviluppi tecnologici
Thumbnail

Bambini stranieri a scuola: strategie e sfide. Il caso degli studenti ucraini. 

Galliano, Giorgia <1998> (2024-02-19)
L’elaborato mira a promuovere opportunità̀ di riflessione su questioni antropologiche, politiche e culturali legate al fenomeno dell'immigrazione, ponendo maggior interesse sulla ricerca dei quesiti che vi sono dietro a ...

In quali condizioni Taiwan potrebbe essere il fattore scatenante per una guerra tra Stati Uniti e Cina? Un analisi della strategia di politica estera americana a Taiwan 

Melandri, Giorgia <1998> (2024-02-21)
Sin dalla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno dominato come superpotenza globale, prendendo parte in numerosi conflitti, incluse tutte le Crisi del Stretto di Taiwan, la cui indipendenza è messa alla prova dalla ...

Sulle cause dei disturbi mentali: oltre la dicotomia natura-cultura 

Casu, Carolina <1998> (2024-02-19)
La domanda da cui ha avuto origine questa tesi è probabilmente uno dei principali interrogativi della medicina moderna ossia la ricerca delle cause dei disturbi mentali. È stato quindi analizzato, prima di tutto, il quesito ...
Thumbnail

Viaggio nella lettura: dagli albori ai giorni nostri, il fascino della parola scritta tra emozioni senza tempo e nuove sfide 

Moresca, Claudia <1989> (2024-02-20)
La motivazione che mi ha portato a compiere questo viaggio lungo cinque capitoli nasce dal desiderio di scoprire come la lettura abbia realmente accompagnato la storia dell'umanità. L'obiettivo di questa mia dissertazione ...

Strategie di intervento peer to peer per il miglioramento del benessere e dell'autoefficacia: il progetto Amici di Studio 

Stacchini, Elisa <1998> (2024-02-20)
Questa tesi è dedicata alla dissertazione teorica dei costrutti di benessere e di autoefficacia e di alcuni progetti di intervento relativi ad essi, all’introduzione ed esamina del metodo di intervento peer to peer e infine ...

Dispersione scolastica, analisi dei dati e approffondimento del fenomeno sul territorio ligure 

Adorno, Alice <1998> (2024-02-20)
The present research is divided into three chapters, which address the issue of school dropout in all its forms and highlight the importance of pursuing quality education. Using the results collected through the existing ...
Thumbnail

Da Caterina a Paolo. Lettere da Pietroburgo L’occhio della Gazzetta Universale fiorentina da Iaşi alla Seconda Coalizione (1792-1799) 

Maione, Stefano <1996> (2024-02-19)
Lo scopo di questo lavoro è ricostruire l’immagine che un lettore di una rivista settecentesca toscana, la "Gazzetta Universale", avrebbe potuto farsi della Russia verso la fine del settecento. L'analisi percorrerà un ...
  • 1
  • . . .
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • . . .
  • 184

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)Siani, Roberta <1998> (3)Aflakian, Pegah <1993> (2)... View MoreSubjectINF/01 - INFORMATICA (56)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (56)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (51)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (45)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (40)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (33)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (31)ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (29)SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA (28)ING-INF/04 - AUTOMATICA (27)... View MoreDate
2024 (1838)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us