Search
Now showing items 1-10 of 22
"26-METER MOTOR YACHT"
(2024-10-11)
Questa tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un motor yacht di 26 metri, chiamato "Acqua", con l’obiettivo di creare una profonda connessione con il mare attraverso elementi estetici e funzionali. Il design pone ...
Design of a 25 m planning yacht
(2024-10-11)
Per introdurre l'obiettivo del seguente progetto, si può citare il progetto preliminare di un motor yacht di 25 metri con configurazione planante, preferibilmente in grado di coniugare lusso e stile moderno nel suo contesto ...
Modellazione matematica e metodi numerici RANSE per la previsione di manovra di navi bielica
(2024-10-14)
Questo studio vuole essere il proseguimento del lavoro effettuato da Andrea Franceschi nel progetto Mannum ed ha come obiettivo la valutazione dell’introduzione, nel simulatore di manovra DITEN, di modelli matematici ...
Analisi delle prestazioni di propulsori cicloidali ed effetti della cavitazione
(2024-12-16)
Nello sviluppo della presente tesi si conduce uno studio sui propulsori cicloidali, i quali rappresentano una particolare categoria di propulsori navali attualmente impiegata su specifiche tipologie di imbarcazioni. Lo ...
Parametrizzazione e ottimizzazione di un Gate Rudder: analisi dell'efficienza propulsiva attraverso i casi studio DTC e JBC
(2024-12-20)
L’obiettivo principale è la creazione di uno strumento progettuale di supporto nella scelta della geometria e della posizione di un gate rudder da installare a bordo di una nave, con il valore aggiunto della maggiore ...
Analisi delle Prestazioni di un Propulsore Azimutale in Regime di Flusso Obliquo
(2024-03-26)
In questo elaborato si illustrano i risultati ottenuti da un'analisi CFD volta a valutare le prestazioni di un'elica in configurazione pod/azimutale in regime di flusso obliquo stazionario. Fulcro di questo lavoro è stato ...
Analisi dell'influenza di profili biomimetici sulle prestazioni di superfici portanti
(2024-03-26)
In questa tesi è stata studiata l’influenza di profili alari biomimetici sulle prestazioni di superfici portanti attraverso simulazioni numeriche, usando sia il modello RANS che DES, poiché in diversi studi sperimentali ...
Caratteristiche della scia dello scafo per navi bielica in manovra in acqua calma
(2024-03-26)
La previsione affidabile della capacità di manovra di una nave è un argomento di crescente interesse. In questo settore, i simulatori system-based forniscono risultati rapidi e sempre più accurati, integrando un numero ...
Progetto preliminare di un'imbarcazione ad alte prestazioni dotata di due step trasversali
(2024-03-27)
La tesi presenta il progetto preliminare di un’imbarcazione da diporto ispirata al marchio Ferrari, per celebrare il passato settantacinquesimo anno di attività.
Il design dell'imbarcazione ricorda il design Ferrari mentre ...
PROGETTAZIONE AVANZATA TRAMITE L’UTILIZZO DEL SOFTWARE CATIA IN COLLABORAZIONE CON LO STUDIO GARRONI DESIGN
(2024-03-27)
Catia è uno dei software di cui più ci si avvale nell’ambito della progettazione avanzata, proprio per questo conoscerne la logica e le funzionalità non può che essere un vantaggio per un progettista e di conseguenza un ...