Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 12

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

La radioterapia oncologica associata alla nanotecnologia 

Brioglio, Alice <1996> (2020-07-24)
La radioterapia è una tra le terapie mediche più efficaci nella cura di differenti forme tumorali, in più del 50% di tutti i malati di cancro risulta essere la strategia più opportuna per raggiungere la guarigione. Tale ...

SVILUPPO DI NANOPARTICELLE MAGNETICHE CON POTENZIALE APPLICAZIONE IN BIOMEDICINA 

Carboni, Giulia <1993> (2020-07-24)
Questo lavoro di tesi sperimentale mira a realizzare una metodologia di formulazione riproducibile di nanocomposti magnetici di magnetite/chitosano. In primo luogo i nuclei di magnetite sono stati elaborati con una procedura ...

Controllo e stabilità di formulazioni magistrali a base di Cannabis terapeutica 

Cecchi, Francesco <1996> (2020-07-27)
Nel fitocomplesso della C. sativa L. sono stati identificati più di 500 composti, tra cui fitocannabinoidi e terpeni. La cannabis è stata usata sin dall’antichità per alleviare il dolore neuropatico e i sintomi dell’epilessia, ...

Allestimento, studi di dosaggio e dispensazione di formulazioni magistrali a base di cannabis terapeutica 

Cafaro, Alessia <1996> (2020-07-27)
In Italia è consentita la somministrazione orale di formulazioni magistrali a base di cannabis terapeutica in forma di decotto o di olio. Conoscere l’esatta concentrazione di principi attivi nelle formulazioni magistrali ...

Formulazione di micelle polimeriche a base di Vitamina E TPGS per l'incapsulazione dell'acido retinoico 

Atturo, Alice <1996> (2020-07-27)
L’acido retinoico (ATRA) negli ultimi 40 anni si è affermato come farmaco di elezione nel trattamento topico di numerosi disturbi dermatologi, primo fra tutti l’acne vulgaris. Ad oggi per questa indicazione terapeutica si ...
Thumbnail

Pigmentazione e discromie cutanee: il ruolo del prodotto cosmetico 

Papi, Roberta <1990> (2020-07-23)
Le alterazioni della pigmentazione cutanea sono oggi un problema di grande attualità in un mondo dove l’aspetto fisico e l’esteriorità ha assunto una valenza fondamentale nella vita di tutti i giorni. Le discromie possono ...

Presente e futuro delle strategie di marketing nel settore farmaceutico e nella cosmetica in Italia 

Bonassi, Mattia <1993> (2020-05-13)
La propensione all’innovazione è una qualità che condiziona la sopravvivenza stessa delle aziende. La ricerca del miglioramento e della novità si basa su alcuni pilastri fondamentali, quali l’attenzione ai clienti, il ...

La cannabis terapeutica nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico causato da fibromialgia 

Cardini, Roberta <1989> (2020-05-13)
Questo lavoro di tesi è stato svolto presso la Farmacia interna Struttura Complessa dell’E.O. Galliera ed è stato incentrato sull’analisi dei dati raccolti in fase di follow-up dei pazienti in trattamento con Cannabis ...

Valorizzazione dei polifenoli presenti nelle acque di vegetazione olearie attraverso l’utilizzo di tecnologia spray drying. 

Pilato, Valentina <1995> (2020-05-13)
Questo progetto di tesi si è occupato dello smaltimento e della valorizzazione delle acque di vegetazione (OMW Oil Mill WasteWater) che sono il residuo di lavorazione della frangitura delle olive. La nostra ricerca si è ...

Skin care e dermatite atopica: il ruolo delle ceramidi nelle formulazioni cosmetiche. 

Levaggi, Cristina <1996> (2020-10-29)
Oggetto di questo lavoro di tesi è stato l’analisi dell’importante ruolo della frazione lipofila cutanea nella naturale fisiologia di una pelle sana e nell’insorgenza di uno dei disturbi cutanei infiammatori più comuni nel ...
  • 1
  • 2

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAtturo, Alice <1996> (1)Bonassi, Mattia <1993> (1)Brioglio, Alice <1996> (1)Cafaro, Alessia <1996> (1)Carboni, Giulia <1993> (1)Cardini, Roberta <1989> (1)Cecchi, Francesco <1996> (1)Clematis, Marta <1994> (1)Levaggi, Cristina <1996> (1)Papi, Roberta <1990> (1)... View MoreSubject
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO (12)
... View MoreDate
2020 (12)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (9)masterThesis (3)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us