Search
Now showing items 1-10 of 10
Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento
(2025-01-14)
La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ...
Sintomi di disattenzione e iperattività, memoria di lavoro e funzioni esecutive in età prescolare e l'impatto del Covid-19
(2025-01-15)
Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi che consentono di controllare i propri pensieri e le proprie azioni e si sviluppano in modo significativo in età prescolare. Le funzioni esecutive influiscono ...
Gli effetti dell'isolamento sociale in età evolutiva e nell'adolescenza
(2025-01-15)
La tesi esplora gli effetti dell'isolamento sociale durante la pandemia di COVID-19 sull'età dello sviluppo e sull'adolescenza, con un focus sui risvolti psicologici, cognitivi e sociali. L’isolamento, imposto per ridurre ...
Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia.
(2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...
L’impatto del Covid-19 sullo sviluppo del linguaggio in età prescolare
(2025-01-15)
La pandemia da Covid-19 si colloca nella storia come evento unico che ha
modificato radicalmente l’ambiente al quale i bambini venivano esposti. La
condizione di isolamento sociale ha permesso di indagare l’eventuale ...
Il PDP nella scuola primaria per i disturbi specifici dell'apprendimento. Metodologie didattiche e formazione del personale docente.
(2025-01-14)
Questa tesi di laurea vuole indagare la scuola di oggi: le metodologie didattiche più utilizzate, le possibilità di formazione del personale docente e l'importanza di documenti come il Piano Didattico Personalizzato (PDP) ...
Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento
(2025-01-14)
La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ...
Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia.
(2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...
Controllo Inibitorio e Comportamento Alimentare.
(2025-02-18)
Il Controllo Inibitorio (CI) è una componente fondamentale delle funzioni esecutive e svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei comportamenti alimentari. Questa tesi esplora la relazione tra il CI sia nello sviluppo ...
La cognizione sociale nella prima infanzia.
(2025-02-18)
Esiste un numeroso corpus di ricerche sulla cognizione sociale, ma per di più basata su bambini in età scolare e basata su esperimenti di laboratorio che vanno ad indagare alcune delle diverse sfaccettature di cui è composta ...