Search
Now showing items 51-60 of 180
Il ruolo dei prerequisiti dominio specifici nelle prime fasi di apprendimento della lingua scritta.
(2023-11-15)
Imparare a scrivere è sicuramente un compito complesso che richiede la coordinazione di numerose abilità sia cognitive che motorie.
Lo scopo di questo studio è determinare come e quali prerequisiti influenzino maggiormente ...
La classe ibrida per la gestione di studenti in istruzione Domiciliare durante l'emergenza sanitaria
(2023-11-16)
La seguente tesi si focalizza su un modello di classe ibrida applicato in due scuole italiane nell'anno accademico 2020/2021. In questo contesto, ai compagni di classe di due studenti che per motivi di salute non potevano ...
La relazione con animali come promotore del benessere emotivo
(2023-11-16)
Relationships with animals can increase people's health and well-being, as well as satisfy some fundamental human needs.
In addition to the benefits found for pet owners, the application areas of IAA are explored in ...
Parental Burnout e famiglie vulnerabili: il ruolo del Servizio Sociale nella tutela dell'infanzia
(2023-12-04)
La prima parte dell’elaborato si focalizza sul concetto di “parenting”, in particolare sulle abilità e sugli aspetti che un genitore deve necessariamente sviluppare e migliorare, in modo da costruire un legame significativo ...
Adozione: aspetti legislativi e psicologici
(2023-12-04)
Da sempre interessata alle problematiche familiari, soprattutto se coinvolti dei bambini, ho voluto portare il tema dell’adozione con particolare riguardo ai risvolti psicologici dei due attori principali: adulti (genitori ...
Minori in comunità e successo scolastico
(2024-01-11)
Il presente lavoro, tratta della delicata tematica riguardante l’apprendimento e il successo scolastico per i minori presi in carico dai servizi sociali e allontanati dalla famiglia d’origine. Il successo scolastico e ...
Adozione - possibilità e rischi
(2024-02-05)
Il seguente elaborato tratta l’istituto dell'adozione, primariamente da un punto di vista descrittivo e successivamente sposta l'attenzione sui soggetti coinvolti, le relazioni tra essi ed i rischi che possono comportare ...
Le abilità di risoluzione di problemi matematici nei Disturbi dello Spettro Autistico.
(2024-02-20)
Il presente elaborato ha avuto origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Il controllo inibitorio nello sviluppo tipico e atipico” e ha come scopo non solo il confronto delle prestazioni osservate in compiti di ...
Scrittura e consapevolezza fonologica
(2024-02-19)
La capacità di leggere e scrivere è un'acquisizione fondamentale e richiede che il bambino
impari come associare suoni e lettere in base alla lingua di riferimento.
Le variabili che influiscono su questo processo di ...
Disabilità intellettiva: la sindrome di Down
(2024-02-19)
Nella mia tesi ho voluto approfondire e trattare l’argomento della disabilità intellettiva per poi parlare della Sindrome di Down.
Nel primo capitolo, ho parlato della disabilità intellettiva, partendo dalla storia della ...