Soluzioni innovative per il monitoraggio di compressori dinamici alimentati elettricamente

View/ Open
Author
Delucchi, Andrea <2001>
Date
2025-10-14Data available
2025-10-23Abstract
Nel contesto della transizione energetica, l'elettrificazione dei processi industriali è
riconosciuta come uno dei pilastri fondamentali per il raggiungimento dei futuri obiettivi
energetici. Per realizzare tale trasformazione, una tecnologia chiave è costituita dai
compressori dinamici elettro-azionati, che stanno già registrando una crescita significativa
in diversi settori. Il funzionamento di questi compressori può essere influenzato da fenomeni
di instabilità che, se prolungati per un periodo eccessivo, possono causare danni catastrofici
ai componenti dell’impianto. Studi precedenti hanno dimostrato che il monitoraggio del
fenomeno di surge di compressori centrifughi azionati elettricamente può trarre vantaggio
dai segnali elettrici dell’alimentazione, tipicamente misurati con precisione e con
campionamento ad alta frequenza. È stata condotta una verifica sperimentale su un banco di
prova su piccola scala, con un compressore della potenza di 7,5 kWe operante ad alta velocità
installato in un impianto a pompa di calore, che ha dimostrato il promettente utilizzo di tali
segnali come trasduttori di pressione “virtuali”, in grado di rilevare efficacemente
l’insorgenza di fenomeni di instabilità. L'obiettivo principale di questa tesi è quello di
studiare la fattibilità di questo approccio su un banco di prova di scala industriale, non solo
per confermare la capacità di rilevazione incipiente del surge su applicazioni di questa scala,
ma anche per dimostrare per la prima volta la capacità di stimare con precisione il margine
di surge del compressore a fini di controllo. Le misurazioni presso il banco di prova a circuito
chiuso per compressori saranno acquisite ed elaborate tramite un dispositivo proprietario che
implementa il monitoraggio del punto di funzionamento del compressore. In the context of energy transition, electrification of industrial processes is recognised as one
of the pillars for achieving future energy targets. To realise such transformation, a key
technology is constituted by high performance dynamic compressors driven by variable
speed electric motors, which are already experiencing a significant growth across several
sectors. The operation of compressors can be affected by instability phenomena which, if
prolonged over an excessive period, can result in catastrophic damage to compressor
components. Previous studies have demonstrated that surge management of electrically
driven centrifugal compressor can take advantage of electrical signals, typically measured
accurately and with high-speed sampling. An experimental verification was conducted on a
small-scale test rig, with a 7.5 kWe high-speed compressor installed in a heat pump closed
loop, showing the promising exploitation of such signals as “virtual” digital pressure
transducers, able to effectively detect instability phenomena. The main objective of this
thesis is to investigate the viability of this approach on a full-scale industrial test rig of more
than 1 MWe, made available by Baker Hughes company, global leader in state-of-the-art
compressor technology for Oil&Gas, in order not only to prove the incipient surge detection
at industrial scale but also to demonstrate for the first time the capability to accurately
estimate compressor surge margin for control purposes. Measurements from a closed-loop
compressor test rig will be acquired and processed through a proprietary device that
implements compressor surge monitoring. In order to unveil the opportunity of this new
“electrical similitude” concept it is first necessary to characterize off-design performance of
the shaft line: this involves developing a model to predict electrical and mechanical losses
of the electric drive system (inverter, motor and gearbox).
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [6509]

