Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Estrusione/incisione su mesh triangolari lungo una curva

Mostra/Apri
tesi30524625.pdf (14.46Mb)
Autore
Secondin, Vittorio Bartolomeo <2000>
Data
2024-10-16
Disponibile dal
2024-10-24
Abstract
L'ascesa del Computer Aided Geometric Design (CAGD), che divenne popolare negli anni Settanta, richiese di studiare nuove tecniche per modellare le forme in base alle proprie esigenze in un layout di patch di superficie spostate da punti di controllo. Un esempio di modellazione delle forme consiste nel derivare un oggetto avente un profilo trasversale fisso deformando una sfera. Questo processo è noto come estrusione o sculpting, a seconda che generi una protuberanza o una cavità vuota nella superficie originale. L'implementazione di percorsi e curve è già stata affrontata in questo dominio. In questa tesi, intendiamo riunire queste primitive geometriche ed estrusione/sculpting in un'interfaccia utente grafica (GUI) che consente all'utente di selezionare un tratto su una mesh triangolare ed eseguire l'estrusione in base a tale tratto. Attraverso la valutazione di diverse opzioni per soddisfare il compito, miriamo a evidenziare i punti di forza e di debolezza di ciascuna di esse e le potenziali limitazioni. I nostri risultati indicano che è possibile ottenere un grado soddisfacente di personalizzazione. L'estensione delle patch estruse/scolpite può essere totalmente controllata dall'utente sia in altezza che in larghezza, con i punti interni che vengono spostati sulla parte superiore di una superficie a cupola eretta/scavata sulla mesh.
 
The rise of Computer Aided Geometric Design (CAGD), which became popular in the seventies, required to investigate new techniques to model shapes according to one’s needs in a layout of surface patches displaced by control points. An example of shape modeling consists in deriving an object of a fixed cross-sectional profile by deforming a sphere. This process is known as extrusion or sculpting, depending on whether it generates a bump or a hollow cavity in the original surface. The implementation of paths and curves has already been addressed in this domain. In this thesis, we plan to bring together these geometric primitives and extrusion/sculpting in a Graphical User Interface (GUI) which allows the user to select a stroke on a triangle mesh and perform extrusion based on that stroke. Through the assessment of different options to fulfil the task, we aim to highlight strengths and weaknesses of each of them and potential limitations. Our results indicate that a satisfactory degree of personalisation can be attained. The extension of extruded/sculpted patches can be totally controlled by the user both in height and width, with internal points being displaced on top of a domed surface erected/dug on the mesh.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9805
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico