Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Green Corridors: come le rotte marittime possono indirizzarsi alla protezione ambientale

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi30505631.pdf (1.220Mb)
Autore
Boero, Matteo <1999>
Data
2024-10-11
Disponibile dal
2024-10-24
Abstract
Lo shipping è in una fase di transizione verso modelli operativi più sostenibili, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 decisi a livello internazionale. Il trasporto di merci, ricoprendo circa il 90% del commercio a livello globale, è un settore importante e molto discusso in vista di una nuova prospettiva di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica nell’ambito del trasporto. I green corridors, che sono rotte di navigazione a basso impatto ambientale, rappresentano una delle soluzioni più innovative e strategiche per raggiungere questi obiettivi. Essi vengono infatti visti non solo come un tassello importante per la decarbonizzazione del settore marittimo, ma anche come un punto di partenza per un futuro green e innovativo dell’intera filiera logistica. Questa tesi esamina il concetto dei green corridors nel contesto marittimo, analizzando le tecnologie emergenti, i carburanti alternativi e sistemi di gestione dell'energia. Viene inoltre affrontata l'implementazione pratica di questi corridoi, esplorando casi studio di rotte già esistenti e le collaborazioni tra stakeholder, inclusi governi, organizzazioni internazionali, e il settore privato. Attraverso un'analisi delle opportunità e delle sfide annesse, questo elaborato propone visioni per porre le basi e per una futura espansione, con l'obiettivo di promuovere una catena di approvvigionamento marittima più sostenibile e resiliente
 
Shipping is in a transition phase towards more sustainable operating models, in line with internationally agreed CO2 emission reduction targets. Cargo transport, which covers about 90% of global trade, is an important and much discussed topic from the perspective of environmental sustainability and technological innovation in transport. Green corridors, which are environmentally friendly shipping routes, represent one of the most innovative and strategic solutions to achieve these goals. In fact, they are seen not only as an important building block for the decarbonisation of the maritime sector, but also as a starting point for a green and innovative future of the entire logistics chain. This work examines the concept of green corridors in the maritime context, analysing emerging technologies, alternative fuels and energy management systems. The practical implementation of these corridors is also addressed, exploring case studies of existing routes and collaborations between stakeholders, including governments, international organisations, and the private sector. Through an analysis of the opportunities and challenges faced, the thesis proposes visions for laying the foundations for future expansion, with the aim of promoting a more sustainable and resilient maritime supply chain.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9802
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico