Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il "mestiere" della donna pittrice nell'Italia del Rinascimento: i casi studio di Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana

Thumbnail
Author
Spotorno, Caterina <2002>
Date
2024-10-21
Data available
2024-10-24
Abstract
Questo elaborato si propone di sfatare il mito, ancora diffuso al giorno d’oggi, secondo il quale nella storia dell’arte passata non vi furono donne artiste in grado di eguagliare o superare i loro colleghi maschi. Per mezzo dell’analisi delle biografie e delle opere più significative di Sofonisba Anguissola e di Lavinia Fontana, sarà possibile dimostrare come, nonostante le limitazioni imposte dalla società profondamente patriarcale della loro epoca, molte donne siano riuscite non solo a sfidare la loro condizione di sottomissione ma anche ad influenzare il corso della storia dell’arte.
 
This paper aims to debunk the still widespread myth that, in the history of past art, there were no women artists capable of matching or surpassing their male counterparts. Through the analysis of the biographies and most significant works of Sofonisba Anguissola and Lavinia Fontana, it will be possible to demonstrate how, despite the limitations imposed by the deeply patriarchal society of their time, many women succeeded not only in challenging their subordinate condition but also in influencing the course of art history.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9782
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us