licenziamento disciplinare dalla teoria all'analisi giurisprudenziale
View/ Open
Author
Favalli, Mattia <2000>
Date
2024-10-15Data available
2024-10-24Abstract
La tesi esamina il licenziamento disciplinare nel diritto del lavoro italiano, concentrandosi sulla normativa e sull'evoluzione giurisprudenziale. Dopo un'introduzione sulle diverse vicende storiche che hanno portato a definire oggi il licenziamento disciplinare, si approfondisce il licenziamento per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, con attenzione ai criteri di proporzionalità. Viene analizzata la tutela dei lavoratori, in particolare alla luce delle riforme recenti come il Jobs Act. L'obiettivo è fornire una visione critica delle principali questioni e sfide legate all'interpretazione e applicazione del licenziamento disciplinare. The thesis examines disciplinary dismissal in Italian labor law, focusing on legislation and judicial developments. Following an introduction to the historical events that have shaped the current definition of disciplinary dismissal, the study delves into dismissal for just cause and subjective justified reason, with particular attention to proportionality criteria. Worker protections are analyzed, especially in light of recent reforms such as the Jobs Act. The aim is to provide a critical view of the key issues and challenges related to the interpretation and application of disciplinary dismissal.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2888]