Un'opportunità in più: LM-67 e l'invecchiamento attivo in Liguria
Mostra/ Apri
Autore
Patrone, Matteo <1997>
Data
2024-10-10Disponibile dal
2024-10-17Abstract
La Liguria è sempre stata una regione complicata ma non di meno stupenda e affascinante, con la sua peculiare unione di fascino costiero e borghi collinari. Presenta un contesto demografico in cui l’invecchiamento della popolazione sta diventando sempre più evidente e problematico. Con questo lavoro s’intende analizzare la situazione demografica e socio sanitaria dell’invecchiamento nella regione Liguria, esploreremo le politiche e le iniziative adottate sul territorio per promuovere l’invecchiamento attivo, ponendo l’attenzione sull’importanza dell’operatore Lm-67 (Scienze delle attività motorie preventive e adattate) in tal senso.
Verrà innanzitutto preso in esame il contesto in cui la popolazione sta invecchiando, approfondendo le sue problematiche e le sue specificità. Successivamente verranno passate in rassegna le politiche volte a promuovere l'autonomia e il benessere degli anziani, con particolare attenzione alle iniziative di prevenzione e riabilitazione.
In questo elaborato verrà altresì dedicato spazio e attenzione alla fondamentale importanza dell’operatore Lm-67 nel progettare e implementare programmi di esercizio fisico personalizzati per gli anziani. Verranno analizzate le competenze e le conoscenze specifiche di questa figura professionale, sottolineando la sua importanza nella prevenzione e nella gestione delle patologie croniche legate all'invecchiamento.
Questa tesi si concluderà infine con una riflessione su ciò che potremmo fare per migliorare la situazione e sulle future sfide che ci attendono. Verrà altresì evidenziata la cruciale necessità di una maggiore integrazione e interazione tra i servizi sanitari, sociali e sportivi; nonché una sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui benefici che una popolazione anziana più attiva potrebbe comportare per l’intero paese. Liguria has always been a complex region, yet no less stunning and fascinating, with its unique blend of coastal charm and hilltop villages. It presents a demographic context in which the aging of the population is becoming increasingly evident and problematic. This work aims to analyze the demographic and socio-health situation of aging in the Liguria region. We will explore the policies and initiatives adopted in the area to promote active aging, with a focus on the importance of the LM-67 professional (Science of Preventive and Adapted Physical Activities) in this regard.
First, we will examine the context in which the population is aging, delving into its issues and specificities. Then, we will review the policies aimed at promoting the autonomy and well-being of the elderly, with particular attention to prevention and rehabilitation initiatives.
This paper will also dedicate space and attention to the fundamental importance of the LM-67 professional in designing and implementing personalized exercise programs for the elderly. The specific skills and knowledge of this professional figure will be analyzed, highlighting their importance in the prevention and management of chronic conditions related to aging.
Finally, this thesis will conclude with a reflection on what can be done to improve the situation and the future challenges we face. It will also emphasize the crucial need for greater integration and interaction between healthcare, social, and sports services, as well as raising public awareness of the benefits that a more active elderly population could bring to the entire country.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5671]