Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

“Che cosa troverò dietro la porta”. Il fenomeno del suicidio in carcere.

Mostra/Apri
tesi30251625.pdf (1.787Mb)
Autore
Mangini, Nataly <1994>
Data
2024-10-10
Disponibile dal
2024-10-17
Abstract
Questa trattazione esplora il tema del suicidio in carcere attraverso un'analisi bibliografica approfondita e una riflessione critica del materiale raccolto. Ripercorrendo il fenomeno del suicidio attraverso la storia e le sue evoluzioni sociologiche approfondiremo la panoramica psicologico-clinica, dapprima  affrontando il tema del suicidio in carcere nelle sue declinazioni a partire dal fenomeno in adolescenza fino ad arrivare  all'analisi dei messaggi d'addio dei detenuti. La riflessione critica successiva metterà in luce l'importanza della prevenzione e le strade ad oggi maggiormente accreditate affinché questo fenomeno, in crescente espansione, possa essere arginato. Verrà trattato inoltre il fenomeno del suicidio tra gli agenti penitenziari e le direzioni future verso cui potrà muoversi la ricerca. Le conclusioni a cui si è giunti rimandano all'idea che fattori contestuali, biologici e psicologici influenzino in modo decisivo i vari contesti presi in esame e che dunque, la quantità di letteratura sul tema sia necessariamente da ampliare concentrandosi maggiormente sulla ricerca scientifica all'interno delle carceri stesse. Inevitabilmente, la strada della prevenzione e di gestione del rischio sarà quella da percorrere rendendo di fatto il benessere del detenuto il faro di ogni intervento.
 
This dissertation explores the theme of suicide in prison through a comprehensive bibliographical analysis, coupled with critical reflections on the collected materials. By tracing the historical and sociological evolution of the phenomenon, we will examine its psychological and clinical dimensions. The study will explore suicide in prison, beginning with its manifestations in adolescence and extending to the analysis of prisoners’ farewell messages. A subsequent critical reflection will emphasize the importance of prevention and outline the most effective current strategies to curb this growing issue. Additionally, the phenomenon of suicide among prison officers will be addressed, along with potential future research directions. The conclusions underscore the decisive influence of contextual, biological, and psychological factors on the phenomenon, pointing to the need for expanded literature and scientific research within prison environments. Ultimately, prevention and risk management should become central priorities, with the prisoner’s well-being serving as the cornerstone of all interventions.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9504
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico