Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Gli interventi per la promozione della salute e la prevenzione nelle dipendenze"

Mostra/Apri
tesi30245624.pdf (899.0Kb)
Autore
Randazzo, Monica <1999>
Data
2024-10-14
Disponibile dal
2024-10-17
Abstract
In questo elaborato, come si evince dal titolo, vengono trattati degli argomenti tra loro interconnessi. Inizialmente l'attenzione si focalizza sulle dipendenze, sia quelle tradizionalmente intese sia quelle "comportamentali" più recenti, ne vengono evidenziate le caratteristiche, l'incidenza nel contesto nazionale italiano e la presenza di figure professionali, come gli Assistenti Sociali che se ne occupano. Ulteriore concetto previsto all'inizio della trattazione è la salute, che si lega al tema principale, ovvero la prevenzione delle dipendenze e la promozione della salute. Vengono analizzati dettagliatamente gli interventi sulla prevenzione delle dipendenze e sulla promozione della salute, a livello internazionale e nazionale sottolineando l'importanza che vi sia collaborazione in tutte le politiche per raggiungere l'obiettivo di migliorare il benessere della popolazione. Tra gli interventi delineati, in particolare assume rilevanza un programma, il "Life Skills Training" che si occupa di sviluppare e potenziare le abilità di vita dell'individuo sin da bambino, affinchè possano rendere capace la persona di rispondere in modo efficace alle sfide della vita, senza assumere comportamenti che potrebbero danneggiarlo.
 
This paper, as the title suggests, deals with interrelated topics. Initially the focus is on addictions, both those traditionally understood and those "behavioral" more recent, are highlighted the characteristics, the impact in the Italian national context and the presence of professional figures, As the social workers who take care of it. Another concept at the beginning of the discussion is health, which is linked to the main theme, namely addiction prevention and health promotion. Interventions on addiction prevention and health promotion are analysed in detail; At international and national levels, stressing the importance of collaboration in all policies to achieve the objective of improving the well-being of the population. Among the interventions outlined, particularly a program, the "Life Skills Training" that deals with developing and strengthening the life skills of the individual from childhood, To enable the individual to respond effectively to life’s challenges, without taking on behaviour that could harm him.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9500
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico