Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le intercettazioni e i criptofonini

View/Open
tesi30198623.pdf (604.4Kb)
Author
Migliorino, Antonella <1999>
Date
2024-10-10
Data available
2024-10-17
Abstract
L' elaborato tratta nella prima parte le principali caratteristiche delle intercettazioni, analizzando nello specifico i presupposti di applicazione delle intercettazioni telefoniche, ambientali, tramite captatore informatico ed infine l'ipotesi particolare delle intercettazioni per i reati di criminalità organizzata. Successivamente si esamina l'utilizzazione degli esiti captativi in altri procedimenti, il procedimento esecutivo e il rapporto tra intercettazioni e informazione. Infine, ci si sofferma sull'impiego dei criptofonini, analizzandoli dal punto di vista tecnico e giuridico. E' sembrato Interessante illustrare il caso Sky ECC/Encrochat e i metodi che le squadre investigative straniere hanno elaborato per ottenere importanti risultati probatori, la cui circolazione ha richiesto l'impiego di strumenti di cooperazione giudiziaria.
 
This paper initially delves into the key characteristics of interceptions, with a specific focus on the prerequisites for telephone, environmental, and computer-based interceptions. It also examines the particular case of interceptions for organized crime offenses. Subsequently, the paper explores the use of intercepted evidence in other proceedings, the execution process, and the relationship between interceptions and information. Lastly, it focuses on the use of cryptophones, analyzing them from a technical and legal standpoint. A particularly interesting case study is that of Sky ECC/Encrochat, illustrating the methods employed by foreign investigative teams to obtain significant evidentiary results. The circulation of this evidence required the use of judicial cooperation tools.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9477
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us