Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il contraddittorio preventivo come diritto fondamentale del contribuente

Mostra/Apri
tesi30047625.pdf (956.0Kb)
Autore
Gaggero, Francesca <2001>
Data
2024-10-14
Disponibile dal
2024-10-17
Abstract
Il presente elaborato si propone di approfondire, attraverso un’attenta analisi normativa e giurisprudenziale, l’evoluzione del principio del contraddittorio, partendo dalla posizione della Corte di Giustizia europea, soffermandosi sui principali arresti della Corte di Cassazione fino ad arrivare alla più recente riforma fiscale attuata dal Decreto Legislativo 219/2023. Quest’ultimo, come vedremo, ha novellato la Legge 212/2000, introducendo norme di maggior tutela del contribuente nei confronti dell’Amministrazione finanziaria e, in particolare l’articolo 6-bis, che prevede l’obbligatorietà del contraddittorio endoprocedimentale. Si porrà, infine, attenzione sulla disciplina dettata dal D.M. 24/04/2024 in tema di atti esclusi e atti inclusi nonché sulle principali questioni operative ed interpretative derivanti dall’applicazione delle nuove previsioni normative.
 
This paper aims to deepen, through a careful regulatory and jurisprudential analysis, the evolution of the adversarial principle, starting from the position of the European Court of Justice, focusing on the main arrests of the Italian Court of Appeal up to the most recent tax reform implemented by Legislative Decree 219/2023. The latter, as we shall see, has amended Law 212/2000, introducing rules for the protection of the taxpayer against the Tax Administration and, in particular, Article 6-bis, which provides for the mandatory nature of the intra-procedural cross-examination. Finally, attention will be paid to the discipline dictated by the Ministerial Decree 24/04/2024 on the subject of excluded and included acts as well as to the main operational and interpretative issues arising from the application of the new regulatory provisions.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9436
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico