Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Tecniche di trattamento dei fanghi da impianti di depurazione e loro sfruttamento ai fini energetici

Mostra/Apri
tesi29798626.pdf (1.169Mb)
Autore
Assandri, Jessica <1999>
Data
2024-09-12
Disponibile dal
2024-09-19
Abstract
Dal processo di depurazione delle acque si generano i fanghi, sottoprodotti altamente inquinanti e putrescibili. Dunque, il loro trattamento diventa di rilevante importanza per salvaguardare la salute umana e la tutela ambientale. Negli ultimi anni la gestione dei fanghi rappresenta una sfida in termini di smaltimento, in quanto la loro quantità è in continuo aumento. Tra le tecnologie disponibili, la digestione anaerobica è una delle soluzioni più utilizzate: consiste nella degradazione della materia organica presente nei fanghi in assenza di ossigeno, producendo, come sottoprodotti, il biogas e un materiale solido stabilizzato. Nel dettaglio, il biogas rappresenta una risorsa particolarmente interessante a livello energetico e, quindi, economico. La seguente tesi tratta in maniera approfondita le diverse fasi dei trattamenti di depurazione, in particolare focalizzandosi sul meccanismo di digestione anaerobica, che viene considerata la soluzione più efficace per la gestione dei rifiuti, in grado di produrre una risorsa energetica sostenibile.
 
The process of water purification generates sludge, highly polluting and putrescible by-products. Therefore, their treatment becomes very important to safeguard human health and environmental protection. Sludge management has been a challenge in recent years, as the quantity of sludge is increasing. Among the available technologies, anaerobic digestion is one of the most used solutions: it consists in the degradation of organic matter, present in sludge, in absence of oxygen, producing, as by-products, biogas and a stabilized solid material. In detail, biogas is a particularly attractive resource in terms of energy and therefore economic. The following thesis deals in depth with the different stages of purification treatments, focusing in particular on the anaerobic digestion mechanism, which is considered to be the most effective solution for waste management, which is able to produce a sustainable energy resource.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9276
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico