Analisi delle strategie di risk management utilizzate nelle startup.
View/ Open
Author
Valdata, Guglielmo <2001>
Date
2024-07-18Data available
2024-09-12Abstract
Il presente lavoro di tesi esplora le strategie di risk management utilizzate dalle startup, un tema di cruciale importanza nel contesto delle moderne economie basate sulla tecnologia e l'innovazione. La scelta di questo argomento deriva dalla crescente rilevanza delle startup nel panorama economico globale e dalla loro intrinseca vulnerabilità ai rischi, che necessita di approcci gestionali efficaci e innovativi. Il lavoro si è focalizzato sulla disamina di varie metodologie di gestione del rischio, come il metodo lean Startup, il concetto di effectuation, il design thinking e principi di "trial and error" e "selectionism"; analizzando come queste possano essere applicate efficacemente nel contesto dinamico e incerto in cui le startup operano. Attraverso un'approfondita revisione della letteratura e lo studio di casi specifici, la tesi ha evidenziato l'importanza di un'adeguata preparazione nel risk management, mostrando come una gestione del rischio ben strutturata possa non solo prevenire fallimenti, ma anche guidare la crescita sostenibile. I risultati ottenuti sottolineano che le startup con un robusto sistema di gestione dei rischi tendono a superare le sfide del mercato, evidenziando l'essenziale interdipendenza tra innovazione e gestione del rischio nelle nuove imprese. This thesis explores risk management strategies used by startups, a crucial topic in the context of modern economies based on technology and innovation. The choice of this topic stems from the growing importance of startups in the global economic landscape and their inherent vulnerability to risks, which requires effective and innovative management approaches. The work focused on examining various risk management methodologies, such as the Lean Startup Method, the Effectuation approach, Design Thinking, and principles of "trial and error" and "selectionism"; analyzing how these can be effectively applied in the dynamic and uncertain context in which startups operate. Through an in-depth review of the literature and the study of specific cases, the thesis highlighted the importance of adequate preparation in risk management, showing how well-structured risk management can not only prevent failures but also guide sustainable growth. The results emphasize that startups with a robust risk management system tend to overcome market challenges, highlighting the essential interdependence between innovation and risk management in new enterprises.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]