Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Dal calice all’architettura: oltre il concetto di degustazione

Mostra/Apri
tesi29174623.pdf (26.35Mb)
Autore
Roveda, Gaia <2001>
Data
2024-07-22
Disponibile dal
2024-07-25
Abstract
Il progetto di tesi nasce dalla volontà di analizzare una cantina vinicola. La scelta della location, Locanda La Raia, deriva da diverse motivazioni tra cui gli ambiti di interesse dell’azienda stessa ma soprattutto dalla sua posizione strategica e l’ambiente territoriale naturale che la circonda. Il progetto vuole ruotare non solo intorno agli aspetti architettonici ma anche alla volontà di offrire un’esperienza unica a chi soggiorno alla Locanda. Il progetto svolto mira ad espandere un servizio, ovvero quello della degustazione e acquisto di vino, attualmente offerto in un'altra area della proprietà, inserendolo in un contesto di innovazione architettonica senza deturpare l’ambiente esterno creando una nuova struttura sfruttando una costruzione ipogea. La scelta di usufruire del territorio sotto la struttura già esistente, è stata motivata anche dalla volontà di ricreare le condizioni ideali per la produzione di un particolare e innovativo vino per la realtà nazionale ma che ha origini antichissime, l’orange wine. La scelta è stata dunque quella di progettare un edificio ipogeo accanto all’edificio esistente, la Locanda.
 
The thesis project stems from the desire to analyze a wine cellar. The choice of location, Locanda La Raia, derives from several reasons including the areas of interest of the company itself but especially from its strategic location and the natural territorial environment that surrounds it. The project aims to revolve not only around the architectural aspects but also the desire to offer a unique experience to those staying at the Locanda. The project aims to expand a service, that of tasting and buying wine, currently offered in another area of the property, inserting it in a context of architectural innovation without disfiguring the external environment creating a new structure exploiting an underground construction. The choice to use the territory under the existing structure, was also motivated by the desire to recreate the ideal conditions for the production of a particular and innovative wine for the national reality but which has ancient origins, orange wine. The choice was therefore to design an underground building next to the existing building, the Locanda.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9155
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico