Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Costruire con terra cruda. La Rondine

Mostra/Apri
tesi29149612.pdf (17.39Mb)
Autore
Nistor, Eduard Cristian <1983>
Data
2024-07-22
Disponibile dal
2024-07-25
Abstract
L’architettura di terra rappresenta una delle più antiche tecniche di costruzione conosciute dall’uomo, utilizzata in diverse parti del mondo per millenni. La mia passione per la sostenibilità ambientale e l’interesse per le tecniche costruttive tradizionali mi hanno portato a scegliere l’architettura di terra come tema centrale della mia tesi. In un’epoca in cui la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale sono diventate priorità e necessita globali, l’architettura di terra offre soluzioni ecologiche e a basso costo che rispondono efficacemente a queste sfide. Lo scopo di questa tesi è di esplorare le tecniche e i principi dell’architettura di terra, analizzando la sua storia, le sue applicazioni contemporanee e i benefici ambientali, e di applicare questa conoscenza nella progettazione di una casa di terra, cercando di integrare le conoscenze acquisite durante la ricerca. L’obiettivo sarà quello di proporre un ambiente abitativo che sia non solo ecologico e rispettoso dell’ambiente, ma anche confortevole e funzionale.
 
Earthen architecture represents one of the oldest construction techniques known to man, used in various parts of the world for millennia. My passion for environmental sustainability and my interest in traditional construction techniques have led me to choose earthen architecture as the central theme of my thesis. In an era where sustainability and the reduction of environmental impact have become global priorities and necessities, earthen architecture offers ecological and low-cost solutions that effectively address these challenges. The purpose of this thesis is to explore the techniques and principles of earthen architecture, analyzing its history, contemporary applications, and environmental benefits, and to apply this knowledge in the design of an earthen house, aiming to integrate the knowledge acquired during the research. The objective will be to propose a living environment that is not only ecological and environmentally friendly but also comfortable and functional.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9135
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico