Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cambiamento climatico e democrazia partecipativa

Mostra/Apri
tesi28889621.pdf (3.360Mb)
Autore
Ginocchio, Fabio <1999>
Data
2024-07-10
Disponibile dal
2024-07-18
Abstract
Il cambiamento climatico è una delle emergenze globali più gravi e complesse del nostro tempo, con implicazioni che vanno oltre la scienza e la tecnologia, toccando profondamente il diritto, la politica, l’economia e la società nel suo complesso. Influisce su tutti gli aspetti della vita umana e degli ecosistemi, con conseguenze significative su risorse alimentari e idriche, biodiversità, salute pubblica, uso del territorio, pianificazione urbana, mobilità, sicurezza e diritti umani e fondamentali. Per affrontare questa sfida, non basta adottare soluzioni tecniche avanzate e politiche pubbliche efficaci, ma è necessario anche un rinnovato approccio giuridico. In questo contesto, la democrazia partecipativa diventa cruciale, permettendo a cittadini e comunità di influenzare direttamente le decisioni ambientali e climatiche. Questa tesi dimostra che il contenzioso climatico, come strumento di democrazia partecipativa, non è solo un mezzo legale per risolvere controversie, ma un potente motore di trasformazione sociale, culturale e politica.In sintesi, la tesi mira a costruire una visione completa del ruolo del contenzioso climatico come strumento di trasformazione sociale, dimostrando come le cause legali possano contribuire a un futuro più equo e sostenibile. Favorisce un approccio integrato che unisce diritto, scienze politiche, studi ambientali, sociologia e filosofia del diritto, fornendo una guida pratica per l’azione giuridica e politica. Questo lavoro rappresenta un contributo significativo alla comprensione e alla promozione di politiche climatiche efficaci e sostenibili, rafforzando il ruolo del diritto come strumento di cambiamento sociale.
 
Climate change is one of the most serious and complex global emergencies of our time, with implications that extend beyond science and technology, deeply affecting law, politics, the economy, and society as a whole. It impacts every aspect of human life and ecosystems, with significant consequences for food and water resources, biodiversity, public health, land use, urban planning, mobility, security, and fundamental human rights. Addressing this challenge requires not only the adoption of advanced technical solutions and effective public policies but also a renewed legal approach. In this context, participatory democracy becomes crucial, allowing citizens and communities to directly influence environmental and climate decisions. This thesis demonstrates that climate litigation, as a tool of participatory democracy, is not just a legal means for resolving disputes but a powerful driver of social, cultural, and political transformation. In summary, the thesis aims to build a comprehensive view of the role of climate litigation as a tool for social transformation, showing how legal actions can contribute to a more equitable and sustainable future. It promotes an integrated approach that combines law, political science, environmental studies, sociology, and the philosophy of law, providing a practical guide for legal and political action. This work represents a significant contribution to the understanding and promotion of effective and sustainable climate policies, reinforcing the role of law as an instrument of social change.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8795
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico