Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Interventi digitali di riabilitazione delle funzioni esecutive nei bambini con disturbo da deficit di attenzione/iperattività

Mostra/Apri
tesi28907629.pdf (1.263Mb)
Autore
Tripodi, Roberta <2000>
Data
2024-07-08
Disponibile dal
2024-07-11
Abstract
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (DDAI) è un disturbo del neurosviluppo piuttosto diffuso caratterizzato da difficoltà attentive, iperattività ed impulsività che può ostacolare l'apprendimento, le relazioni interpersonali e la qualità della vita in generale. In tale contesto, l'avvento di interventi digitali volti al potenziamento delle funzioni esecutive in persone con DDAI apre nuove frontiere nel panorama terapeutico di questo disturbo. La presente tesi si propone di effettuare un'analisi critica di cinque di tali strumenti (Plan-It Commander, Braingame Brian, EndevourRx, Cogmed e Antonyms) valutandone le potenzialità e i limiti, al fine di delineare un quadro completo delle opportunità e delle criticità connesse a questo tipo di trattamento.
 
Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD) is a common neurodevelopmental disorder characterized by attention deficits, hyperactivity, and impulsivity that can impair learning, interpersonal relationships, and overall quality of life. In this context, the emergence of digital interventions aimed at enhancing executive functions in individuals with ADHD has opened up new opportunities in the therapeutic landscape of this disorder. This thesis endeavors to conduct a critical analysis of five such tools (Plan-It Commander, Braingame Brian, EndevourRx, Cogmed, and Antonyms) by evaluating their potential and limitations, with the objective of delineating a comprehensive framework of the opportunities and critical issues associated with this type of treatment.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8639
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico